Le ho fatte stasera, con mia grande soddisfazione !
Per l'impasto ho usato la semola rimacinata che ho trovato al super e il lievito secco tradizionale (avevo finito quello di pasta madre disidratato e non me ne ero accorta) e nonostante tutto è venuto un impasto veramente bello (e buono, che è l'importante).
Per l'acqua mi sono regolata un po' ad occhio ....anzi, a mano...visto che ho impastato senza KA, ma è stata la prima volta che usavo la sola semola per un lievitato e non mi aspettavo che venisse un impasto così ! Si stende velocemente non essendo elastico come l'impasto per la pizza, e non si rompe facilmente, anche se steso molto sottile.
Per il ripieno mi sono dovuta adeguare alle richieste dei miei figli che volevano "qualcosa che non sia verdeeee" (cit), avendo già sfornato la focaccia messinese.
La foto non rende, ma le scacce diventeranno abituali a casa mia.
Grazie Stefania !!!

- genn_sca.jpg (54.7 KiB) Osservato 14657 volte