non ho mai cucinato un'anatra, ma in compenso in gioventù ho spennato qualche pollo

anche se non surgelato.
Allora, ovviamente deve essere scongelata, poi ti siedi e con santa pazienza strappi tutte le penne, prima dalla parte di sopra e poi dalla parte inferiore del corpo.Vai nel senso di crescita, altrimenti si strappa la pelle.
Mia nonna non immergeva la bestia in acqua calda, ma so che qualcuno lo faceva, per facilitare l'operazione.
Conviene mette qualche foglio di giornale per terra e fornirsi di un sacco per le piume, perchè l'operazione è sporchevole.
Poi si fiammeggia e infine si strappano le piumine rimaste.
Si tagliano le zampe e il collo, si tolgono le interiora(facendo attenzione alla vescichetta del fiele, se si rompe rovina tutto perchè è amarissimo).
Tutta sta roba si conserva, se si sa come cucinarla, se no si butta.
Infine si cucina, intera o a pezzi.
ps- se digiti "spennare anatra" o "spennare pollo" su google trovi un sacco di suggerimenti, anche con foto per principianti assoluti.
...... anita...............................
te ne stai seduta sulla punta ricurva della luna, in quieta meditazione... hai tutto il tempo...