L'impasto ha preso la stessa quantità di acqua e lì per lì era consistente, dopodichè la ricetta diceva di far raffreddare, forse ho atteso troppo, e il glutine si è rilassato, per cui l'ho ritrovato abbastanza molle.
In ogni caso si stendeva benissimo senza appiccicarsi, e ho spolverato di volta in volta con la semola. Aveva una consistenza strana che non so spiegare, era molle ma non appiccicoso

Quando invece andavo a stendere i ritagli dell'impasto, questi erano molto più sostenuti, e quando li stendevo infatti si sentiva il glutine "tirare" ovviamente questi erano meno delicati degli altri.
Il sapore: ora, premesso che è assolutamente diverso da quello della sfoglia normale, e premesso che io ho mangiato una sola volta al cinese ma non ricordo bene che cos'era


Comunque buonissimi davvero, anche quelli fritti!!

Il ripieno: dunque ho usato circa 280 gr di pecorino freschissimo di Pienza e 150 gr di ricotta, poi 2 tuorli e 50 gr di parmigiano come nella ricetta di brioscina. Ovviamente maggiorana, sale, pepe.
Ah. l'impasto a me con questo ripieno, me ne è avanzato poco meno della metà.