Tanto per cambiare, ho voluto provare a fare una variazione sul tema, trasformando la solita mattonella con savoiardi e crema di mascarpone in una torta farcita.
Ho pensato ad una base di pan di Spagna che sostituisse i savoiardi ed una crema classica per tiramisù come farcia con aggiunta di praline di cioccolato fondente.

Per realizzare questo dolce risulta utile se non indispensabile una teglia a cerniera, che si utilizzerà sia per la cottura del pan di spagna, sia successivamente per la composizione della torta.
Ho utilizzato una ricetta classica per pan di spagna tipo quella del sito http://www.gennarino.org/panespagna.htm
Ho utilizzato una teglia larga (24 cm) per ottenere un disco con uno spessore basso.

Quando il pan di spagna si è ben raffreddato l’ho tagliato a metà

E poi ho spennellato l’interno dei due dischi con caffè piuttosto ristretto.

Ho realizzato quindi la crema al mascarpone per tiramisù con queste dosi
Crema di mascarpone
Ingredienti: 3 uova - 100 gr di zucchero - 250 gr di mascarpone - 4 cucchiai di brandy o rhum – praline di cioccolato fondente
Preparazione: Sgusciare le uova separando i tuorli dagli albumi, unire ai tuorli lo zucchero e amalgamare fino ad ottenere una crema omogenea. Incorporare il mascarpone ed il liquore, montare a neve due albumi albumi e incorporarli al tutto mescolando delicatamente, aggiungere le praline di cioccolato sempre mescolando.

Ho rimesso il disco inferiore del pan di spagna nella teglia precedentemente utilizzata per la cottura, ho rivestito i bordi interni della teglia con carta forno ed ho versato la crema al mascarpone distribuendola su tutta la superficie e livellando,

Ho quindi chiuso con l’altro disco di pan di spagna e messo in freezer per circa un’ora e mezza per fare solidificare velocemente la crema. Trascorso questo tempo, ho tolto la carta forno e l’anello della teglia, il dolce l’ho tenuto sempre in frigorifero.
Prima di portare in tavola ho spolverizzato con cacao amaro e poi servito a fettone.

Paolo