mi ha sempre intrigata questo piatto, mi ero stampata anni fa la ricetta, che avevo trovato qui:
http://www.pasqua.it/index.php?option=c ... =0&lang=itma ora nel sito non la trovo piu'...
la riporto qui:
Cipolla caramellata con parmigiano caldo e freddo (D.Oldani)ingredienti per 4 persone:
per la salsa: 100 gr panna liquida, 20 gr sciroppo di glucosio, 20 gr parmigiano grattugiato invecchiato.
per lo zucchero cristallizzato: 175 gr burro, 250 gr zucchero.
per la prima cottura della cipolla: n. 2 cipolle dorate del diam. cm. 8, sale fino.
sfoglia minuto: 50 gr farina 00, 50 gr burro dolce, 2 gr sale, 10 gr acqua fredda.
Preparazione:
per la salsa:
far bollire la panna, aggiungere il glucosio, levare dal fuoco.
Quando il composto raggiunge i 50 gradi stemperarvi il parmigiano. Filtrare con un colino.
Meta' di questa salsa va mantecata in gelatiera, l'altra va scaldata prima di servire.
Zucchero cristallizzato:
Far sciogliere il burro con lo zucchero per 10 min a fuoco basso, togliere dal fuoco, togliere il siero del burro che si e' formato e lasciare raffreddare.
Prima cottura della cipolla:
Sbuccarle, tagliarle a meta' orizzontalmente e cuocerle a vapore per 20 min.
Sfoglia minuto:
Unire tutti gli ingredienti, tirare la sfoglia dando 6 giri semplici con un intervallo di 30 min ogni due.
dopo l'ultimo riposo stendere allo spessore di 2 mm e tagliare quadrati di 8x8.
Seconda cottura della cipolla:
mettere in uno stampino antiaderente rotondo di 10 cm di diametro e 2 di altezza un cucchiaio di zucchero cristallizzato, appoggiarvi sopra mezza cipolla cotta
(con la parte tagliata verso il basso) e coprire con un quadrato di pastasfoglia.
Cuocere in forno per 25 min a 160 gradi.
In un piatto versare un cucchiaio di crema calda di parmigiano, posarvi sopra la cipolla rovesciando lo stampino (la sfolgia finisce sotto, come in una tarte tatin).
Infine versare sulla cipolla mezzo cucchiaio da tè di crema di parmigiano fredda mantecata.
mi sembra un buono spunto da cui partire no? quasi quasi ci provo anche io sabato prossimo...
