Generalmente adoro farlo al forno solamente oliato, salato e pepato, per poi condirlo nel piatto con un sugo
di pomodorini ciliegia e basilico. L'acidità e il profumo di questi pomodorini ci stanno a meraviglia, secondo me.
Non badate troppo al contorno quindi, per il quale potete sbizzarrirvi. Io ad esempio, la prima cosa a cui ho pensato è
stata una crema di patate al profumo di limone; che non ho ancora ben elaborato in testa, quindi non so proprio se
sarebbe stata una scelta azzeccata. Bando alle ciance ma non ai ciaccini.
- 89fagottinivitericciola.jpg (82.45 KiB) Osservato 3168 volte
Ingredienti dei fagottini:
una decina/ventina di foglie di vite in salamoia, (non ho davvero idea di quante calorie abbiano)
un filetto di ricciola di 3-400g. circa,
un cucchiaio di foglioline di basilico (3 o 4 grandi)
i semi contenuti in 3 baccelli di cardamomo.
3 grani di pepe nero
un chiodo di garofano
un cucchiaio di olio extra vegine di oliva, sale.
rafia naturale, o spago da cucina. (quante calorie avrà lo spago?

Per il contorno, se decidete di metterci sotto quello che ho fatto io:
5 zucchine piccine, (200g. in tutto?)
un cucchiaio di foglie di mentuccia fresche,
un cucchiaino d'olio extra vergine di oliva,
un mestolo di acqua bollente, (solo se volete farle come uso io, che magari sbaglio e mi corrigerete)
uno spicchio d'aglio, sale, pepe.
Mettere le foglie di vite a bagno per una decina di ore in acqua, dopodichè, separarle una ad una e scegliere le più grandi, quelle non rotte.
Prendere il filetto di ricciola, tagliarlo a quadrati tutti uguali delle dimensioni che più vi aggradano. (io quadrati di 3cm di lato circa)
In un mortaio, pestare tutte le spezie con il basilico e un filo d'olio, inserire il sale e cospargere sul pesce mescolandolo bene, in maniera da distribuire omogeneamente il composto.
Porre su un piatto o tagliere, la foglia di vite, con la parte liscia verso il piatto e la base verso di voi. (se non vi è chiaro, potete fare come siete comodi, che non è di vitale importanza).
al centro, mettiamo il nostro pesce condito, chiudiamo come si fa per i dolmades chiudendo prima i lati e poi arrotolando verso la punta. Chiudiamo con la rafia come fosse un pacchetto regalo e infiliamo nella vaporiera sopra alle foglie di vite che avrete avanzato per 15 minuti.
Se siete arrivati fino a questo punto della ricetta, siete pronti anche per fare il contorno:
Ho tagliato le zucchine a quadratini, per poi farle saltare in padella a fiamma alta con un filo d'olio e l'aglio in camicia (di armani). Le ho lasciate caramellare, le ho cotte fino a far perdere tutta l'acqua, ho salato, per poi sfumare con un mestolo d'acqua bollente per ammorbidirle e rendere parte del bianco appena cremosa. alla fine, ho aggiunto poche foglioline di menta e un pizzico di pepe pestato. Si, a questo punto, possiamo togliere l'aglio.
Serviteli con un bel fiocco, ma dite ai commensali di mangiare la foglia (

Nota diet:
- Poniamo il caso che il filetto pesi 400g., mi sono venuti 10 fagottini, quindi il pesce che c'è in ogni fagottino è 40g. ma direi che la porzione deve essere
costituita da almeno due fagottini. quindi 80g. per porzione.