(scritto come si deve leggere)
2 litri di latte
300 g semolino
300 g zucchero semolato
6 uova
Essenza di vaniglia
1 confezione di pasta phyllo
150 g di burro fuso tiepido
1000g zucchero
700g acqua
1 stecca di cannella
6 chiodi di graofano
la buccia di un limone senza il bianco
Le dosi sono per una teglia 25X35, dimezzandole vengono circa 16 porzioni
Preparazione.
Lo sciroppo va preparato per tempo, in quanto si deve poter raffreddare a temperatura da frigo,
In una casseruola mettere zucchero acqua buccia di limone e spezie, portare a ebollizione e lasciar bollire 5 minuti. Filtrare e lasciar raffreddare, prima fuori dal frigo e poi in frigo.
Nel robot frullare con la frusta a filo uova e zucchero.
Sciogliere in microonde il burro e lasciarlo intiepidire
Portare a bollore il latte, aggiungere le vaniglia e poi aggiungere il semolino. Mescolare finchè non si addensa. Lasciar intiepidire e poi aggiungere all' uovo nella ciotola del robot, e mescolare per bene con la frusta a K.
Prendere una teglia antiaderente 25X35 e imburrarla. Stendere un foglio di pasta fillo in modo che ricopra i bordi e vada un po' oltre, Spennellarlo di burro a sovrapporne un altro, e continuare così fino a 8. Versare l' impasto e ripiegare verso l' interno i bordi della pasta fillo. Ricoprire con 8 fogli imburrati, uno ad uno, spruzzando l' ultimo con acqua tierpida.
Con un coltello a punta e molto affilato, scaldato ogni tanto in acqua bollente, tagliare l' impasto con linne oblique, formando dei rombi (questa è una cosa che fa imprecare parecchio).
Cuocere un' ora a 180 gradi, sfornare e versarci su a mestolate lo sciroppo.
Lasciar riposare alcune ora scoperto. Poi si puo' consumare o mettere in frigo.

