Salve a tutti e buon natale
Mi presento velocemente:
mi chiamo Antonio, 22enne laureando in ingegneria informatica che ogni tanto (con tanta gioia della madre) papocchia tra i fornelli.
Ho scoperto questo forum per caso e da allora lo tengo gelosamente tra i bookmark... splendido !!! Complimenti a tutti.
Viste le ricette di pandoro e panettone non ho saputo resistere, anche se le ricette non sembravano le + facili XD.
Ho provato il pandoro, all'inizio odore stupendo, sembrava andare tutto bene, ma a giudicare da quella poltiglia semicruda che mi ritrovo ora nello stampo devo aver sbagliato qualcosa
Potete aiutarmi a chiarire qualche punto ? Il mio problema è che l'impasto non è lievitato affatto (o pochissimo) e non capisco i motivi (almeno non tutti).
Non avendo impastatrici ho fatto un pò a mano uno pò con frullini (non a lame) di fortuna XD.
Ho fatto qualche errore di cui mi sono accorto dopo (e vabé, volevo appunto PROVARE),il dubbio principale l'ho avuto con la farina... all'inizio la ricetta parla di 600gr, io ne ho contati 420 in uso nella farina, non sapevo che fare e ho aggiunto gli ultimi 180gr nell'ultima parte della ricetta (quella con l'emulsione)... fatto bene o male ?
Il fatto che emulsione e farina si siano mescolati (mi è proprio scappato) in una delle aggiunte può aver azzerato la lievitazione ?
Infine mi chiarite meglio la procedura dell'emulsione ? CHe panna usate (si può citare una marca non so, io la dicitura della % di grassi non la trovo

)
Infine, durante le pieghe finali, si stende con matterello vero ? (leggo che bisogna fare "delicatamente" ma non colgo il senso della cosa).
Andrà meglio la prossima magari
Ancora complimenti a tutti per le ricette, buon natale e buone feste !!!!!!