[quote="- Claudia -"]Riporto qui per una maggiore visibilità.
Sereme
1 + 2(?) - Piada sfogliata
SteO153 1 - Noix de Grenoble (dolce), salumi, formaggio, vino
Sdonk 1 - pane Altamura, caciocavallo, vino
Teresa 2 + 1
Claudia 2 + 1 - baklava
Johan 1 - crostata di zucca
Sabry F 2 + 1
Primavera 2 - terrina di foie gras o tapenade
Mariella 2 - coda alla vaccinara
Glutine 1 - farinata, vino
Silvana 2 + 1
Giovanni 1
PMF
2?
Piero
? - torta di ricotta - conferma il 18
Paoletta
? - conferma il 19
Orione 2 - lasagne verdi, arancine, parmigiano
Perdonate: confermo, confermo i due.
cortesemente, (in mail magari) mi serveun indirizzo dove presentarmi per bussare con i piedi. indirizzo
paolo.fabbri@unipr.it
Dimenticavo, lo so, son maleducato: sono il padrone del braccio peloso che fa i tortellini.
Quindi veniamo alle cose concrete: che posso porta'? mi par di capire che a dolci siamo coperti. vogliamo fare qualcosa di salato?
Faccio fatica a tirare le somme, e sono a disposizione, pur con le mie capacita' limitate.
- di certo posso proporre qualche marmellata da accostare ai formaggi e/o spalmare sul pane (la marronita non mi pare vada con i formaggi)
- quasi sicuro posso trovare dello squaqquerone, se ho letto bene servirebbe
- leggo inoltre della disponibilita' di un forno a legna: non impiegarlo sarebbe un peccato, anche se i tempi forse non sono ottimali. ma io lo scalderei, saimai che qualcosa si possa fare.
- alla mala parata, diciamo che il meteo non ci sorrida, ho alcuni vasi di pasta e fagioli, per consumare delle scorte che avevo in cantina. E' pronta, solo da scaldare con la sua pasta. fatta alla mia maniera, con un osso di prosciutto che ho estorto al salumiere. se interessa, e' a disposizione.
- credo che in tutto cio' serva un digestivo. provvedero' con il nocino, il liquore piu' adatto dopo quel che ho letto!
Paolo