Ci sono molte ricette con questo legume, visto che abbiamo cominciato, metto anche una ricetta tipica romana.
Per questa preparazione, vanno usate fave un po' più grandi, diciamo quelle della grandezza dei fagioli di Spagna, che a Roma chiamiamo ciavattoni.
Una volta sgusciate le fave, soffriggere in poco burro (la ricetta dice così, ma io come al solito amo l'olio Evo e lascio perdere il burro) un cipollotto fresco finemente tritato, unirvi 100 gr. di pancetta tagliata a striscioline. Aggiungere le fave, sale e pepe. Lasciare che si insaporiscano per qualche minuto, mescolatele e versate 1/2 bicchiere di vino e lasciarlo evaporare. Bagnatele con un mestolo abbondante di acqua calda; raggiunta l'ebollizione continuare la cottura a fuoco molto basso e recipiente accuratamente coperto per circa mezz'ora.
Il liquido deve essere tutto assorbito.