Ingredienti:
- 80 g di burro
- 500 g di cipolle affettate
- 200 g di farina
- 150 g di pane (raffermo) tostato
- 150 g di Gruyere grattuggiato
- 200 ml di vino rosso
- 3 l di brodo di manzo
- sale e pepe
Preparazione:
Stufare la cipolla nel burro fino a che non diventi dorata, aggiungere quindi la farina e continuare a cuocere fino a che la farina non si sia tostata. Aggiungere quindi il brodo e il vino, mescolare facendo in modo che non si formino dei grumi (io ogni tanto l'ho "montata" con una frusta) e lasciare cuocere per circa un'ora, assaggiando e aggiustando il condimento a piacere. In un piatto mettere il pane tostato e il formaggio, quindi versarci sopra la zuppa calda. La zuppa può essere completata con degli anelli di cipolla fritti, prezzemolo e erba cipollina.
In un altro libro che ho la zuppa viene anche preparata senza cipolle e vino.
Non mi ha esaltato particolarmente, trovo che la farina dia al tutto una consistenza troppo densa e collosa. Preferisco la zuppa di cipolle francese. Però questa notte vado alla Morgenstreich (treno alle 02:02) e non potevo non provarla a fare.
/nel mentre frittello e tortello per questa notte
