Ho fatto chiaramente una prova scengliendo una zucchina lunga

che ho sbucciato con un pelapatate.

ho tagliato a pezzi grossi che ho lessato in acqua per non più di 5 minuti.

Dopo una notte a scolare l'ho messa in pentola tagliandola a pezzi e aggiungendo il 60% di zucchero e sempre con il pelapatate ho tirato via da un limone 2 sfogliette.

Dopo un'ora di riposo(forzato perchè dovevo fare spesa)
ho lasciato cuocere su fuoco vivace fin quando non si staccava dalla pentola

e appena pronta ho messo in vasetto

In attesa di Anita che ci racconta la parte storica, vi dico che la frolla che occorre per realizzare le paste deve essere una frolla a base di strutto, biscottosa e friabile. La ricetta che io uso è questa:
500gr. di farina 00
175gr. di strutto
175gr. di zucchero
1 uovo intero
50ml di latte
2gr. di ammoniaca
1 cucchiaino di lievito.
Si impasta strutto uovo latte con lo zucchero e poi si aggiunge la farina addizionata con l'ammoniaca e il lievito. si fa la palla (con una impastatrice ci vogliono un paio di minuti) e si fa riposare in frigo.[/img]