- casera.jpg (94.44 KiB) Osservato 18532 volte
Si fa una pastella con le farine e i liquidi, si lascia riposare e poi si inserisce nell'olio bollente un pezzo di formaggio avvolto nella pastella.
- pastella sciatt.jpg (96.13 KiB) Osservato 18532 volte
Le dosi degli ingredienti variano da ricetta a ricetta e da famiglia a famiglia, come sempre per queste ricette popolari ; ieri sera, alla festa del paese , i volontari friggevano con grande convinzione, mi hanno anche elencato gli ingredienti, ma non hanno voluto dire le dosi precise :come sempre nelle feste paesane, la ricetta è segreta.
- piatto sciatt.jpg (94.87 KiB) Osservato 18532 volte
Girando in rete, però, se ne trovano parecchie e le dosi non differiscono molto. La caratteristica è il grano saraceno che conferisce alla pastella un sapore molto deciso e la frittella (sciatt significa letteralmente “rospo”, forse per la forma, forse perché poco estetici) si sposa benissimo con un’insalatina di cicoria un po’ amarognola.
Questo è uno sciatt aperto, l'interno deve essere morbido, ma non sciolto, altrimenti esce dalla pastella e viene un pasticcio: la pastella non si gonfia, la morbidezza è data dal formaggio avvolto da una crosta sottile
- sciatt aperto.jpg (90.22 KiB) Osservato 18532 volte