
vorrei inserire una ricetta tipica lodigiana visto che si parla di tradizioni perchè non vorrei mai andasse persa...
purtroppo non ho foto da inviarvi e aspetto la collaborazione di qualcuno che voglia assaggiare questo mattoncino lodigiano

visto che è una ricetta di casa vi do le quantità ad occhio così come facciamo noi
brodo di carne manzo o pollo o misto meglio ancora
riso per risotti a vostro gusto
salsiccia di maiale fresca del tipo luganiga
lombo di maiale
burro cipolla
concentrato di pomodoro
parmigiano grattuggiato
olio
farina q.b.
si procede così :
in una padella si fanno rosolare a fuoco lento le cipolle affettate sottili con il burro e l'aggiunta di u pò d'acqua
una volta ben cotte si aggiunge la saliccia in tocchetti di 4 cm con la pelle (si calcolino un 4 tocchetti a persona) e il lombo tagliato ( considerate delle bistecche tagliate a rettangoli di circa 4*4 cm), si lascia soffriggere e si aggiunge il concentrato di pomodoro ed un pò d'acqua si coperchia e si lascia cuocere fintanto che la carne si sia intenerita e il sughetto sia denso attenzione a non salare troppo perchè in genere la salsiccia è già saporita.
preparare dunque il riso si calcolino due pugni di riso per ogni commensale e un mestolo di brodo per ogni pugno di riso più un paio di mestoli sulla quantità totale
si porta ad ebollizione il brodo filtrato e quindi si tuffa il riso tutto in una vosta mescolando di tanto in tanto affinchè non si attacchi al fondo quando il riso è cotto, appena appena al dente si fa mantecare con una noce di burro e un cucchiaio abbondante di farina per legare (per l'ottima riuscita del piatto è importante che venga cotto il riso in questo modo e non come un normale risotto)
preparazione del piatto:
si pone il riso "a fontana e si spolvera con abbondante parmigiano grattuggiato si crea un buco al centro della fontana( immaginatevi un vulcano) e vi si pone una buona dose di sugo facendo attenzione che vi siano tocchetti di salsiccia nonchè di lombo e si da una altro giro di parmigiano grattuggiato

pesantuccio ma ottimo piatto invernale fatemi sapere se vi è piaciuto!!!