Si tratta di una tipica e squisita preparazione della costa del nord diventata ormai abbastanza popolare in tutta la Spagna (la foto l’ho scattata quest’estate a Salamanca). Alquanto facile da fare potrà essere usata per un buffet o semplicemente per un picnic.
Ingredienti per la pasta
500 gr. di farina 00
100 ml. di olio d’oliva
200 ml. di acqua
20 gr. di lievito di birra (oppure 7 di lievito secco)
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
Ingredienti per il ripieno
1 kg. di tonno fresco (oppure 300 gr di tonno in scatola)
2 cipolle grandi
2 peperoni rossi cotti al forno, pelati e tagliati a quadratini
100 gr. di olio di oliva
sale e peperoncino q.b.
Preparazione
Mettere la cipolla a soffriggere e quindi aggiungere i peperoni ed il tonno tagliato a dadini. Fate cuocere 5 minuti, regolate di sale e peperoncino e spegnete la fiamma. Lasciate intiepidire il ripieno e scolatelo il più possibile mettendo da parte l’olio del soffritto che unito ad altro olio formerà i 100 ml. da usare per l’impasto. Se userete invece il tonno in scatola aggiungetelo al soffritto di cipolle e peperoni solo a fiamma spenta,.
A questo punto potete iniziare a fare l’impasto, anche con un robot, mescolando tutti gli ingredienti fino ad ottenere una pasta ben morbida. Formate una palla, fate la classica croce e lasciatela riposare dentro un recipiente unto fino a che non raddoppi di volume.
Dividete quindi la pasta in due e tirate la sfoglia in due rettangoli sottili sufficientemente grandi da coprire la placca del forno che fodererete con della carta forno bagnata e strizzata. Ponete la pasta sulla placca, bucherellatela e collocatevi sopra il ripieno livellandolo ben bene. Coprire con la pasta restante avendo cura di sigillare bene i bordi. Spennellare con un tuorlo d’uovo emulsionato con dell’acqua ed infornare a 200° per una trentina di minuti fino a che non risulti ben dorata.