di , su Flickr
Zhou e' la colazione tipica di milioni di cinesi. Si tratta di un porridge di riso, cotto cosi' a lungo da disintegrare il chicco di riso e rendere la preparazione cremosa.
E' il cibo tipico dei bambini, dei malati e degli anziani, di chi ha problemi digestivi; a seconda di cosa si aggiunge alla zuppa, diventa vera e propra medicina, .
Ci sono delle varianti regionali, piu' o meno denso, liquido di cottura varia, acqua o brodo, come i condimenti. Nel nord della Cina, al posto del riso, si usano miglio o altri cereali.
Quello che i miei suoceri, originari di Shanghai, mangiano tutte le mattine, non e' propriamente zhou, piuttosto xi fan, cioe' il riso avanzato dal giorno prima, allungato coll'acqua e cotto piu' a lungo. Loro aggiungono un po' di , sottaceti, uova dei cent'anni e (assuefazione pura, per me). Questo riso sfatto e insapore, non viene salato, non mi ha mai allettato tanto. Adesso pero', che la mia bimba ha 8 mesi, ho pensato di farle provare lo zhou, fatto con un buon brodo di pollo e con il condimento giusto. Ecco, mi sono ricreduta sullo zhou

Come si prepara?
Tengo a mollo il riso e lo lavo bene, quando l'acqua e' quasi limpida, scolo e metto in pentola.
125 ml di riso bastano per 3 porzioni abbastanza abbondanti. Metto il riso in una pentola pesante, aggiungo brodo in ragione di 8:1, poi, alla fine si puo' sempre diluire fino a raggiungere la consistenza desiderata. Appena bolle, si schiuma, si abbassa e si tiene coperto, lasciando appena una fessura e si fa sobbollire molto dolcemente per circa un'ora e mezza, un'ora e 3/4. Nell'ultima mezz'ora e' essenziale mescolare frequentemente per non fare attaccare. Mancando di tanti ingredienti cinesi, io condisco con pollo sfilacciato, abbondante verde di cipollina, coriandolo in foglie tritato, una goccia di olio di semi di sesamo e per salare, poca salsa di soia, oppure fish sauce vietnamita (e in questo casa anche una spruzzatina di lime), peperoncino se sono di umore.