Gennarino.org ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per quasi 20 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il forum a diventare uno dei principali punto di riferimento degli appassionati di cucina del web italiano.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura: un archivio storico che permetta a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.
Un nuovo forum, unico, che sostituirà i tradizionali 4 (che resteranno, in sola lettura) per rendere più agevole e veloce la navigazione. Qualora abbiate bisogno di informazioni sui vecchi post, avviate pure qui il vostro topic. Vi aiuteremo volentieri.
Aspetto la ricetta anche di questa, grazie teresa. antonia
http://www.appuntidicucinadirimmel.com/ [i]sogna,ragazzo,sogna,non cambiare un verso della tua canzone,non lasciare un treno fermo alla stazione,non fermarti tu![/i] (r.vecchioni)
Appena ho tempo la fotografo e la ripubblico. Intanto, leggi qua e dimmi se è tutto chiaro.
Vi è piaciuto quello che avete letto? Se vi va, potete ringraziarci aiutandoci a crescere condividendo questo post nelle vostre bacheche. Grazie a chiunque deciderà di farlo. Il mio blog: http://www.scattigolosi.com
Eccola qua foto da cellulare ma rende l'idea. Ma fossi in te antonia non la frullerei: il buono di questa confettura è il contrasto tra consistenze e le differenze di sapori. La fatica per farla è per avere i pezzi. Ecco il risultato:
Allegati
Confettura di pesche bianche
confettura pesche.jpg (48.36 KiB) Osservato 5002 volte
Vi è piaciuto quello che avete letto? Se vi va, potete ringraziarci aiutandoci a crescere condividendo questo post nelle vostre bacheche. Grazie a chiunque deciderà di farlo. Il mio blog: http://www.scattigolosi.com