[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4752: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4754: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4755: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4756: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
gennarino.org • Leggi argomento - Stesura e rivestimento di una torta


Gennarino.org ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per quasi 20 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il forum a diventare uno dei principali punto di riferimento degli appassionati di cucina del web italiano.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura: un archivio storico che permetta a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.

Stesura e rivestimento di una torta

Per imparare insieme a realizzare una torta decorata

Re: Stesura e rivestimento di una torta

Messaggioda TeresaDeMasi » 16/06/2008, 18:47

Vi è piaciuto quello che avete letto? Se vi va, potete ringraziarci aiutandoci a crescere condividendo questo post nelle vostre bacheche. Grazie a chiunque deciderà di farlo.
Il mio blog: http://www.scattigolosi.com
Avatar utente
TeresaDeMasi
Site Admin
 
Messaggi: 25519
Iscritto il: 02/05/2002, 20:14
Località: Formigine (MO)

Ti è stata utile questa discussione? Allora puoi ringraziarci condividendola sulle tue pagine social

In questo modo, ci aiuterai ad aumentare la popolarità di gennarino.org! Grazie! Condividi su Facebook

Re: Stesura e rivestimento di una torta

Messaggioda MissVanDerRohe » 16/06/2008, 22:47

Ho fatto i compiti. Con le foto. :)
Appena posso le posto e illustro impressioni e problemi.
Ketty
Iugi: "E va bene Miss, hai ragione." 9/12/2008 19:47
Avatar utente
MissVanDerRohe
 
Messaggi: 1689
Iscritto il: 20/03/2008, 1:12
Località: Messina

Re: Stesura e rivestimento di una torta

Messaggioda zuppa » 17/06/2008, 13:19

Ho fatto un pan di spagna di 18cm. l'ho farcito e coperto con la gelatina di albicocche che avevo avanzato dall'ultima Sacher,
poi ho steso (tra due foglie di carta da forno) la pdz, aiutandomi con dell'amido di mais. Non ce n'è voluto davvero granchè.
Ho dovuto reimpastare un attimo la pdz che si era leggermente seccata.
una volta stesa, (pesava 204g. questo pezzo) l'ho messo sul palmo della mano per non spezzarlo ed essere un poco più preciso,
l'ho adagiato sul pan di spagna ed ho cercato di plasmarlo attorno alla forma. Una parte mi si è stracciata, non è stata granchè
elastica davvero, ma con un po' di pratica, e la glicerina, penso che le prossime volte andrà meglio.
Ho quindi preso un altro pezzo di pdz (224g.) l'ho steso, e l'ho messo sopra anch'esso, modellandolo; questa volta il risultato è stato
migliore. (gibboso per via del pan di spagna non proprio idilliaco) Ho fatto qualche aggiustatina, ribaltando anche la torta per far attaccare
meglio la pdz sotto.

Immagine

La forma è venuta un po' gibbosa, come già detto, per via del pan di spgna; In pratica si è ben staccato dalle pareti della tortiera,
ma è rimasto irregolare ai bordi. Non ho considerato anche le piccola dimensioni (18cm.), forse ha cotto troppo e si è raggrinzito.
Insomma, è un periodo NO per il pds. :(

Sono passato quindi alla decorazione; cosa a cui non ho voluto pensare granchè prima; così mi sono trovato a pormi la fatidica domanda:
"che faccio?" le calle, mi parevano la cosa più semplice, dato che non avevo stampini per fare fiori normali.
Poi Ho voluto provare una cosa che mi sballonzolava da un po' nella testona vuota: Ho lucidato il bordo con altra gelatina di albicocche e vi
ho appiccicato dello zucchero di canna per ottenere un effetto dorato; da lontano è carino, da vicino si vede una certa disomogeneità, onestamente.

Immagine

Sono abbastanza soddisfatto della mia prima volta, pensavo peggio.
Avatar utente
zuppa
 
Messaggi: 1217
Iscritto il: 10/11/2006, 17:50

Re: Stesura e rivestimento di una torta

Messaggioda iugi » 17/06/2008, 14:33

Avatar utente
iugi
Moderatore ganzo
 
Messaggi: 1539
Iscritto il: 14/12/2006, 13:27
Località: Salerno e Cosenza

Re: Stesura e rivestimento di una torta

Messaggioda zuppa » 17/06/2008, 14:50

Avatar utente
zuppa
 
Messaggi: 1217
Iscritto il: 10/11/2006, 17:50

Re: Stesura e rivestimento di una torta

Messaggioda TeresaDeMasi » 17/06/2008, 15:56

Vi è piaciuto quello che avete letto? Se vi va, potete ringraziarci aiutandoci a crescere condividendo questo post nelle vostre bacheche. Grazie a chiunque deciderà di farlo.
Il mio blog: http://www.scattigolosi.com
Avatar utente
TeresaDeMasi
Site Admin
 
Messaggi: 25519
Iscritto il: 02/05/2002, 20:14
Località: Formigine (MO)

Re: Stesura e rivestimento di una torta

Messaggioda iugi » 17/06/2008, 17:10

Avatar utente
iugi
Moderatore ganzo
 
Messaggi: 1539
Iscritto il: 14/12/2006, 13:27
Località: Salerno e Cosenza

Re: Stesura e rivestimento di una torta

Messaggioda MissVanDerRohe » 17/06/2008, 17:24

Ketty
Iugi: "E va bene Miss, hai ragione." 9/12/2008 19:47
Avatar utente
MissVanDerRohe
 
Messaggi: 1689
Iscritto il: 20/03/2008, 1:12
Località: Messina

Re: Stesura e rivestimento di una torta

Messaggioda Dony » 17/06/2008, 18:29

Io i compiti li ho fatti a metà :oops:
Però ho la scusante che sono stata malata e sono tutt'ora in profonda crisi culinaria, sto male solo a pensare di mettermi a cucinare :-(
Comunque ecco qua: ho comprato una piccola millefoglie da rivestire di pdz.
L'ho stuccata con una crema al burro, dimenticando ovviamente che la millefoglie era rivestita di finissima granella, quindi ho avuto una certa difficoltà nello stendere la crema che si è trascinata dietro un bel pò di granellini
P1010002.JPG
P1010002.JPG (161.9 KiB) Osservato 16774 volte


La mia pdz era morbida e molto ben lavorabile, l'ho solo reimpastata pochissimo poi l'ho stesa direttamente sul ripiano della cucina spolverato di zucchero a velo, ho spolverato di zucchero a velo anche il mattarello, quando mi è sembrata sottile al punto giusto l'ho arrotolata sul mattarello e quindi srotolata sulla torta, l'ho fatta aderire bene sopra e intorno e ritagliato la pasta in eccesso con un coltellino molto affilato
P1010006.JPG
P1010006.JPG (141.06 KiB) Osservato 16775 volte


ho decorato il fondo con due rotolini di pdz intrecciati e appoggiato sopra delle roselline di zucchero (comprate)
P1010008.JPG
P1010008.JPG (151.72 KiB) Osservato 16771 volte


Non è perfettamente uniforme, ci sono delle ierregolarità credo dovute al fatto che la torta era una millefoglie non perfettamente liscia, e poi ho litigato parecchio con la crema al burro che non si stendeva bene per via della granella :-?
La pdz comunque si lavorava bene, non si è seccata minimamente e non era nemmeno troppo morbida, la prossima volta mi applico di più e la coloro pure :roll:
Avatar utente
Dony
 
Messaggi: 2372
Iscritto il: 13/08/2006, 14:29
Località: Botticino - BS

Re: Stesura e rivestimento di una torta

Messaggioda claudia » 17/06/2008, 20:21

Intanto spero che tu ti riprenda al più presto. :)
Poi una domanda: dopo la stuccatura hai passato in frigo? Credo che l'assenza di uniformità che lamenti avrebbe potuto essere risolta con un passaggio in frigo una volta stesa la crema al burro e un'ulteriore lisciata a crema un pò indurita.
Avatar utente
claudia
 
Messaggi: 6427
Iscritto il: 22/03/2006, 15:12
Località: Milano

Re: Stesura e rivestimento di una torta

Messaggioda zolletta » 17/06/2008, 22:15

Ciao a tutti, state facendo delle torte bellissime :smile: io invece sono sommersa dagli esami e non sò quando riuscirò a fare una tortina e ricoprirla :? nel frattempo spio le vostre :grin:
Gaia
zolletta
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 09/03/2008, 21:27
Località: Latina-Roma

Re: Stesura e rivestimento di una torta

Messaggioda TeresaDeMasi » 17/06/2008, 22:21

Vi è piaciuto quello che avete letto? Se vi va, potete ringraziarci aiutandoci a crescere condividendo questo post nelle vostre bacheche. Grazie a chiunque deciderà di farlo.
Il mio blog: http://www.scattigolosi.com
Avatar utente
TeresaDeMasi
Site Admin
 
Messaggi: 25519
Iscritto il: 02/05/2002, 20:14
Località: Formigine (MO)

Re: Stesura e rivestimento di una torta

Messaggioda Dony » 17/06/2008, 22:39

/Claudia, l'avevo lasciata in frigo per un'ora circa.

/Teresa, è vero, ho messo troppa crema al burro che alla fine ha dato un risultato mooooooooooolto stucchevole, il fatto è che avevo optato per questa scelta perchè la torta era una millefoglie e la parte superiore si presentava troppo irregolare per mettere solo un velo di gelatina, così ho pensato bene di peggiorare le cose mettendo troppa crema al burro e per giunta stesa male 8O
La prossima volta solo pds home made e gelatina :)
Avatar utente
Dony
 
Messaggi: 2372
Iscritto il: 13/08/2006, 14:29
Località: Botticino - BS

Re: Stesura e rivestimento di una torta

Messaggioda Alessia » 17/06/2008, 22:49

Eccomi, finalmente. Scusate il ritardo, ma al lavoro è un inferno in questi giorni :-x

Domenica sera ho rivestito una ciambella (no foto, causa scheda piena dopo matrimonio di un amico) che è più consistente di un pan di Spagna. L'ho ricoperta con uno strato sottile di panna montata (montata parecchio, quasi al limite) - lo strato mi pareva ad occhio molto più sottile di quelli che vedo nelle foto, ma magari è un'impressione. Ho steso la pdz piuttosto sottilmente con il mattarello e nel sollevarla per appoggiarla sulla torta mi si è rotta a metà. Non ho capito se l'errore è stato nel fatto di averla stesa troppo sottile (sono emiliana e sono abituata alla sfoglia :grin: 8-) ) oppure se è la pasta ad essere poco elastica.
Questo week end vorrei riprovare, magari con tanto di foto
Alessia
 
Messaggi: 527
Iscritto il: 06/07/2006, 15:47
Località: Bologna

Re: Stesura e rivestimento di una torta

Messaggioda MissVanDerRohe » 17/06/2008, 23:08

Ketty
Iugi: "E va bene Miss, hai ragione." 9/12/2008 19:47
Avatar utente
MissVanDerRohe
 
Messaggi: 1689
Iscritto il: 20/03/2008, 1:12
Località: Messina

PrecedenteProssimo

Torna a La pasta di zucchero

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

by Scatti Golosi

La redazione di questo forum è costituita anche da diversi blog che ne condividono il progetto, e cioè:
buzzoole code