[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4752: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4754: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4755: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4756: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
gennarino.org • Leggi argomento - La realizzazione della pasta di zucchero


Gennarino.org ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per quasi 20 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il forum a diventare uno dei principali punto di riferimento degli appassionati di cucina del web italiano.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura: un archivio storico che permetta a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.

La realizzazione della pasta di zucchero

Per imparare insieme a realizzare una torta decorata

Re: La realizzazione della pasta di zucchero

Messaggioda iugi » 05/06/2008, 9:16

La mia ha preso vita e comincia anche a emettere suoni... spero solo che non diventi aggressiva :P
Avatar utente
iugi
Moderatore ganzo
 
Messaggi: 1539
Iscritto il: 14/12/2006, 13:27
Località: Salerno e Cosenza

Ti è stata utile questa discussione? Allora puoi ringraziarci condividendola sulle tue pagine social

In questo modo, ci aiuterai ad aumentare la popolarità di gennarino.org! Grazie! Condividi su Facebook

Re: La realizzazione della pasta di zucchero

Messaggioda rampolo » 05/06/2008, 9:29

Ieri sera sono stata molto molto sintetica perché ero stanca adesso cerco di dettagliare un po’ meglio la mia esperienza, anche se faccio fatica a dirvi se il risultato sia buono o meno perché non ho mai fatto una pasta di zucchero.
Premetto, ieri sera mi sono messa a fare il tutto ma la voglia non c’era me lo sono imposta e quindi ho fatto un po’ tutto alla carlona convinta che tanto sarebbe stato un tentativo inutile. :-( Ho preso una pentola antiaderente diam.18/20 ho versato 35 gr di acqua calda del rubinetto e ci ho messo la gelatina in fogli alla fine 1 foglio era una confezione da 14 gr suddivisa in tre fogli.
L’ho rotta a pezzi e non ho aspettato 10 minuti l’ho subito messa sul fuoco diretto ed ho iniziato a mescolare stando attenta che non bollisse si è sciolta in un attimo.
Ho messo la pentola sulla bilancia ed ho aggiunto glucosio e clicerolo nelle quantità da voi indicare e invece del burro, l’olio perché avevo letto che si sarebbe conservata più a lungo.
Ho rimesso sul fuoco ed ho scaldato, con il calore il tutto è diventato molto più liquido.
Ho versato il tutto in un robot come quello di Zuppa solo che il mio ha la ciotola non solo il mixer e mentre impasta la ciotola gira su se stessa.
Ho notato però che nel travaso si perde molto composto perché per quanto liquido mantiene sempre una certa viscosità che lo fa aderire alla pentola.
Ho acceso il robot con i ganci a spirale, proprio come zuppa e poco alla volta ho iniziato ad aggiungere lo zucchero.
Inizialmente era tutto granuloso poi ho alzato la velocità da uno a tre ed ha iniziato ad amalgamare, fino a diventare una specie di panna montata molto densa, mano a mano che aggiungevo zucchero prendeva consistenza fino a diventare un bel blocco.
Diciamo che spesso ho dovuto aumentare la velocità di molto ma il mio aggeggio ha 350W di potenza,povero non posso pretendere più di tanto.
Ho provato a prendere la palla tra le mani ed era un po’ appiccicosa , per recuperare la parte rimasta nella pentola, ho preso la palla e l’ho fatta roteare dentro la pentola per far aderire il composto rimasto, e devo dire che se l’è assorbito tutto.
Più la maneggiavo però più si ammorbidiva.
Credo sia normale le mani scaldano l’impasto e di conseguenza tende ad ammorbidirsi.
Se devo dire la mia non credo sarebbe stato facilissimo stenderla e staccarla dal piano di lavoro se non aiutata da una spatola.
Però son sincera non è che abbia fatto grandi tentativi, ho preso la palla l’ho messa in un sacchetto e sbattuta in frigo nella parte più fredda nella speranza che l’indomani fosse un po’ più dura.
Stamattina non l’ho guardata ma mi par di aver letto che stando lì un po’ si indurisce.
Stasera vi racconto , comunque il risultato è una palla morbida di una certa consistenza che non lascia residui nelle mani quando la si lavora e che più la si maneggia e più si ammorbidisce.
Di più non posso dirvi. Ho solo notato che togliendola dal sacchetto si stacca tutta in blocco e non lascia strascichi di pasta sulle pareti del sacchetto
Per le foto non sono indipendente devo sempre pregare qualcuno che me le scatti e me le inserisca per cui non sempre mi è possibile documentare tutto.
Stasera però una foto alla palla lo costringo a farla e a postarla promesso!!!!
Questo è quanto, spero di essere stata più chiara e di aver dettagliato la mia esperienza .
Piccola parentesi ho trovato il lavoro di Ketty fantastico, sintetico e di immediata comprensione magari basta trascrivere i dati su un foglio di word però l’idea i il lavoro è davvero da apprezzare
Ciao
ciao Chiara
rampolo
 
Messaggi: 101
Iscritto il: 05/04/2006, 16:21
Località: Vicenza

Re: La realizzazione della pasta di zucchero

Messaggioda TeresaDeMasi » 05/06/2008, 9:46

Vi è piaciuto quello che avete letto? Se vi va, potete ringraziarci aiutandoci a crescere condividendo questo post nelle vostre bacheche. Grazie a chiunque deciderà di farlo.
Il mio blog: http://www.scattigolosi.com
Avatar utente
TeresaDeMasi
Site Admin
 
Messaggi: 25519
Iscritto il: 02/05/2002, 20:14
Località: Formigine (MO)

Re: La realizzazione della pasta di zucchero

Messaggioda sdonk » 05/06/2008, 12:24

Scusate l'assenza, ma ho avuto qualche impegno.
Ho provato a rifarla con gli stessi ingredienti, evitando di modificare il procedimento, questo il risultato.

Ingredienti
Zucchero a velo paneangeli 500 gr
Gelatina in fogli paneangeli 4 gr (due fogli)
Glucosio decora 85 gr
Acqua 35 gr
Burro granarolo 16 gr
glicerina 8 gr (credo che la marca sia indifferente, essendo un prodotto farmaceutico è abbastanza puro)

Procedimento
Ho messo a bagno la gelatina, spezzettandola, per far si che si ammorbidisse nella poca acqua necessaria.
Nel frattempo ho setacciato 250 gr di zucchero a velo nella ciotola del bomann.
Ho fatto sciogliere la gelatina a bagnomaria, ho aggiunto il glucosio, la glicerina e il burro, alla fine la temperatura del composto era di 47°C (l'altra volta era sicuramente più alto perché fumava).
Ho versato il composto nello zucchero a velo setacciato, ho fatto girare la foglia del bomann e lentamente ho aggiunto i restanti 250 gr di zucchero a velo fino ad ottenere questo:
1.jpeg
1.jpeg (180.45 KiB) Osservato 18938 volte

Ho versato il composto sul marmo e, aiutandomi con una spatola di acciaio, ho cercato di impastarlo un pochino; man mano che si raffreddava diventava sempre meno appiccicoso, più sodo e lucido.
Mi sono fermato a questo punto:
2.jpeg
2.jpeg (213.5 KiB) Osservato 18938 volte

Ho avvolto la palla nella pellicola e l'ho messa in dispensa.

L'errore della scorsa volta è stato, a mio parere, la temperatura del composto troppo alta che ha liquefatto lo zucchero.
Olio extravergine d'oliva pugliese
www.fontanadelcavallo.com
Avatar utente
sdonk
Santo Subito!!!
 
Messaggi: 4469
Iscritto il: 07/10/2005, 19:24
Località: Londinium

Re: La realizzazione della pasta di zucchero

Messaggioda iugi » 05/06/2008, 13:55

mi pare perfetta :)
Avatar utente
iugi
Moderatore ganzo
 
Messaggi: 1539
Iscritto il: 14/12/2006, 13:27
Località: Salerno e Cosenza

Re: La realizzazione della pasta di zucchero

Messaggioda TeresaDeMasi » 05/06/2008, 14:18

Vi è piaciuto quello che avete letto? Se vi va, potete ringraziarci aiutandoci a crescere condividendo questo post nelle vostre bacheche. Grazie a chiunque deciderà di farlo.
Il mio blog: http://www.scattigolosi.com
Avatar utente
TeresaDeMasi
Site Admin
 
Messaggi: 25519
Iscritto il: 02/05/2002, 20:14
Località: Formigine (MO)

Re: La realizzazione della pasta di zucchero

Messaggioda iugi » 05/06/2008, 14:22

Avatar utente
iugi
Moderatore ganzo
 
Messaggi: 1539
Iscritto il: 14/12/2006, 13:27
Località: Salerno e Cosenza

Re: La realizzazione della pasta di zucchero

Messaggioda MissVanDerRohe » 05/06/2008, 16:35

Volevo dire solo una cosa sullo schemino che ho fatto: io l'ho fatto solo perché si è presentato il problema di capire come mai abbiamo avuto risultati tanto diversi, a volte opposti, con lo stesso procedimento. Sapevo già che Maritè avrebbe fatto il riassunto, infatti non pensavo di fare qualcosa che lo sostituisse, ci mancherebbe. :)
Mi sono limitata a quegli aspetti della realizzazione che sembravano controversi, soprattutto volevo capire io da cosa potessero scaturire le differenze (infatti poi me lo studierò, anche se non è detto che ne esca fuori qualcosa).
Ecco, quel che è certo è che non volevo imporre a nessuno di usare un mezzo che per alcuni può essere complicato da usare (cosa alla quale non ho proprio pensato a dire il vero), tanto più che poi non avrei avuto alcun diritto di decidere che si doveva fare così, senza discuterne con nessuno. Semplicemente l'ho fatto per me, e non è una cosa che mi ha portato via molto tempo, e visto che lo avevo ho pensato che fosse giusto passarlo anche a chi poteva essere interessato. :)

Tornando alla pdz, il mio composto, prima di aggiungere lo zucchero a velo, era caldissimo, non bolliva ma non potevo certo tenerci immerso un dito... e perciò forse non è neanche questo il motivo per cui la pasta potrebbe venire un po' molle, visto che la mia è piuttosto dura. Forse però potrebbe essersi raffreddato dopo averlo impastato brevemente insieme alla metà dello zucchero previsto, prima di aggiungere la seconda metà :-)
Ketty
Iugi: "E va bene Miss, hai ragione." 9/12/2008 19:47
Avatar utente
MissVanDerRohe
 
Messaggi: 1689
Iscritto il: 20/03/2008, 1:12
Località: Messina

Re: La realizzazione della pasta di zucchero

Messaggioda iugi » 05/06/2008, 17:14

Avatar utente
iugi
Moderatore ganzo
 
Messaggi: 1539
Iscritto il: 14/12/2006, 13:27
Località: Salerno e Cosenza

Re: La realizzazione della pasta di zucchero

Messaggioda MissVanDerRohe » 05/06/2008, 17:32

Ketty
Iugi: "E va bene Miss, hai ragione." 9/12/2008 19:47
Avatar utente
MissVanDerRohe
 
Messaggi: 1689
Iscritto il: 20/03/2008, 1:12
Località: Messina

Re: La realizzazione della pasta di zucchero

Messaggioda Primavera » 06/06/2008, 15:28

Primavera
Avatar utente
Primavera
 
Messaggi: 2901
Iscritto il: 16/07/2006, 20:27
Località: Milano

Re: La realizzazione della pasta di zucchero

Messaggioda TeresaDeMasi » 06/06/2008, 17:12

Vi è piaciuto quello che avete letto? Se vi va, potete ringraziarci aiutandoci a crescere condividendo questo post nelle vostre bacheche. Grazie a chiunque deciderà di farlo.
Il mio blog: http://www.scattigolosi.com
Avatar utente
TeresaDeMasi
Site Admin
 
Messaggi: 25519
Iscritto il: 02/05/2002, 20:14
Località: Formigine (MO)

Re: La realizzazione della pasta di zucchero

Messaggioda MissVanDerRohe » 06/06/2008, 18:36

Ma quando riprendiamo? Io non posso più accendere il forno per il caldo e mi devo sfogare sulla pdz. :D
Ketty
Iugi: "E va bene Miss, hai ragione." 9/12/2008 19:47
Avatar utente
MissVanDerRohe
 
Messaggi: 1689
Iscritto il: 20/03/2008, 1:12
Località: Messina

Re: La realizzazione della pasta di zucchero

Messaggioda Primavera » 06/06/2008, 19:33

Primavera
Avatar utente
Primavera
 
Messaggi: 2901
Iscritto il: 16/07/2006, 20:27
Località: Milano

Re: La realizzazione della pasta di zucchero

Messaggioda TeresaDeMasi » 06/06/2008, 21:26

Vi è piaciuto quello che avete letto? Se vi va, potete ringraziarci aiutandoci a crescere condividendo questo post nelle vostre bacheche. Grazie a chiunque deciderà di farlo.
Il mio blog: http://www.scattigolosi.com
Avatar utente
TeresaDeMasi
Site Admin
 
Messaggi: 25519
Iscritto il: 02/05/2002, 20:14
Località: Formigine (MO)

PrecedenteProssimo

Torna a La pasta di zucchero

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

by Scatti Golosi

La redazione di questo forum è costituita anche da diversi blog che ne condividono il progetto, e cioè:
buzzoole code