per me e' gia' iniziata alla grande la seconda fase! a questo punto non so se sia opportuno indicare nello specifico basi e creme utilizzate ma nel limite, se l'obiettivo e' quello di avere nel complesso un buon risultato estetico, provo a soffermarmi su quegli elementi che secondo me sono fondamentali per una bella torta, visto che quando si parla di pasta di zucchero si punta molto sull'estetica, ovviamente senza mai tralasciare il resto questo e scontato
visto il limite di foto inseribili in ogni post comincio con il primo blocco:
Da qualche settimana mi sono dedicata ai soggetti da mettere sulla torta. Una volta avute l'idee ben chiare sul risultato che volevo ottenere ho fatto i vari panetti colorati usando dei toni che potessero accoppiarsi tra loro.
La torta era destinata alla festa di fine anno scolastico di mio figlio che ha appena concluso la prima elementare.
Cosi' ho pensato bene di ringraziare le maestre con quel "grazie" sulla lavagnetta che mi ha fatto tanto penare... e poi tante matitine colorate con su scritto il nome di ogni alunno.
La srcitta del nome e' stata eseguita utilizzando il pennarello nero alimentare della Decora, da utilizzare solo quando la pasta di zucchero e' ormai asciutta.. altrimenti sbava!

Per la base della torta ho usato una margherita a limone, volevo evitare per comodita' di farcirla con la crema, l'ho semplicemente bagnata in superficie con uno sciroppo preparato con acqua , limone e zucchero. questo perche' visto il caldo la torta farcita con la crema di burro doveva stare almeno una notte in frigo e avevo paura che la torta si asciugasse troppo

Nonostante la superficie della margherita venga sempre regolare, preferisco in questi casi utilizzare la superficie inferiore.
Per evitare croste ed accumuli di burro, utilizzo il burro fuso ed un pennello per ungere lo stampo e utilizzo pangrattato molto bianco a posto della farina

Questa e' la superficie che copriro' con la crema di burro: spigoli perfetti, no effetto montagna!
non so se questo sia sufficente, sono pronta per illustrare la fase della farcitura e copertura... informatemi se le torte finite devono essere inserite in secondo tempo