io non so se riusciro' ad esserci fino alla fine del mandato

qui in sicilia fa' molto caldo e penso che nei fine settimana quando avro' proprio piu' tempo' dovro' portare i cuccioletti al mare!
quindi nell'incertezza che potro' collegarmi al volo da lavoro per partecipare alle discussioni vi faccio vedere il risultato con la mia prima pasta di zucchero fatta in casa... lavoro di cui sono stata davvero soddisfatta, non avrei mai pensato di riuscirci!
Per quanto riguarda la stesura della torta avevo gia' fatto vedere subito dopo aver ricoperto la torta le varie fasi.
per lo spessore della pdz penso qui si veda un pochino....
io non uso stampo per rendere regolare la superficie del pds ma giro la torta e decoro la base. In questo caso era una torta margherita che sostiene ancora meglio!
Queste sono le decorazioni che avevo preparato prima, ho impastato 2 volte.
le ho fatte asciugare e dopo attaccate con albume d'uovo... con le palline ho avuto molyi problemi perche' avrei dovuto farle all'ultimo momento... molte si sono staccate mentre la trasportavo...

E questa e' la torta che ho portato il 7 giugno alla festa di fine anno scolastico di mio figlio: prima elementare...

La superficie non presenta bozzetti vari perche' come gia' detto per me il miglior risultato estetico si ha usando crema di burro. Fatta una volta con la panna e sotto si sono formate collinette
Farcisco...anzi intonaco... e poi metto in frigo.
la crema di burro diventa dura e ricoprire con la sfoglia di pdz diventa molto piu' facile.
Per rendere ancora piu' liscia la superficie ho dato qualche colpetto di mattarello

...non ho l'apposita spatola ma so che esiste!
Faccio queste torte per i miei figli e per occasioni familiari quindi mi arrangio usando pochi soldi e molto ingegno!
Spero di partecipare e di dare pure il mio contributo quando si arrivera' alla fase delle decorazioni anche se vi ho gia' mostrato.