La pasta non ha fatto i puntini rossi come quelli di Teresa, ma il mio burro era veramente morbido e l'ho impastato con un cucchiaio di legno finchè lo zucchero a velo non si è assorbito, poi ho messo i tuorli, ho mescolato e aggiunto metà farina. Era ancora molto morbido, quindi ho messo sulla spianatoia,ho aggiunto l'altra metà di farina e molto velocemente ho impastato con le mani. Ho pensato che il suggerimento di Santin di dividere la farina servisse proprio a questo: metà va mescolata nella ciotola, con l'altra si finisce velocemente con le mani.
Oggi l'impasto era duro per entrambi gli impasti; con il matterello l'ho battuto un po' per ammorbidirlo e poi l'ho steso sulla spianatoia di legno. Ho messo un velo di farina sia sotto che sopra per evitare che si attaccasse al piano e al matterello. Spessore 4 mm .
I cuori sono fatti con l'impasto numero 1, il primo per intenderci, quello con tanto burro...

I fiori sono fatti con il secondo impasto:

Li ho cotti nel mio forno (Ariston Experience) che ha la funzione "torte": ho letto che riscalda nella parte posteriore e poi fa funzionare la ventola, serve quindi per le cotture delicate.
I cuori li ho cotti 10 minuti a 180°, poi ho abbassato a 170 per altri 5 minuti perchè stavano colorendosi troppo, i fiori li ho cotti a 165° per 15 minuti e sono venuti meglio.
I cuori si sono un po' allargati in cottura, probabilmente per la temperatura troppo alta. Ecco i risultati:


Sono venuti decisamente meglio i fiori, sono cotti più velocemente e si sono induriti prima.
Eccoli aperti (le mie macro lasciano decisamente a desiderare!)
Cuore aperto

fiore aperto:

Sensazioni:
sono entrambe ottime frolle (sicuramente domani saranno anche migliori)
Friabilità dei cuori: +++++
Friabilità dei fiori: +++
I fiori sono più croccanti (ovvio...)
Mi sembrano entrambe adatte per fare dei biscotti, dato che anche quella più ricca di burro non è eccessivamente fragile.
Nei cuori il gusto del burro si sente molto, nei fiori è più stemperato.
Nessuna delle due lascia la bocca impastata.
Anche lo zucchero, secondo me è in giusta quantità.
Non mi viene in mente altro. Suggerimenti?