
Ecco gli impasti dopo il riposo in frigo

Dopo 48 ore di riposo, ho ripreso gli impasti: molto più facilmente maneggevole il secondo, quello con meno burro. Ho steso con un velo di farina, formando dei fiori con il primo impasto, e dei cuori con il secondo.
Ho messo i biscotti nella stessa teglia per far sì che cuocessero nelle medesime condizioni. Prima della cottura li ho lasciati una mezz'oretta in frigo e

Li ho cotti a 170 ° in forno statico, per i fiori sono bastati 13 minuti, mentre i cuori sono rimasti un minuto in più. Nonostante fossero freddi di frigo, anche i miei biscotti con più burro hanno tenuto meno la forma, allargandosi e abbassandosi, seppur minimamente.
Ecco la prima frolla

ed ecco la seconda

I biscotti fatti col primo impasto si sono coloriti di più in cottura, nonostante siano rimasti in forno un minuto meno degli altri.
Ecco l'interno: prima frolla


eccoli accanto, a sinistra la prima frolla, a destra la seconda

ed anche sbriciolati

Adesso veniamo alle considerazioni.
Ottime entrambe le frolle, la prima è più friabile, la seconda un po' più croccante, li ho cucinati ieri sera, anche oggi si notano le stesse differenze, ma mi sembra che i biscotti col primo impasto siano pi migliorati rispetto a ieri, gli altri sono uguali.
In casa sono piaciuti entrambi i frollini, io devo dire che preferisco quelli col primo impasto.
Il resto delle frolle è ancora in frigo: domani conto di provare a cuocerle negli stampini per le tartellette, sia in bianco che ripieni di qualcosa, per vedere come si comportano.
Fine relazione
