In questo modo, ci aiuterai ad aumentare la popolarità di gennarino.org! Grazie! | Condividi su Facebook |
|
Tweet |
SteO153 ha scritto:Rossana ha scritto:ho deciso di usare il caglio proprio per accentuare questa caratteristica del formaggio che stavo tentando di riprodurre
Nelle ricette originali, quelle dei primi del '900, per produrre il cream cheese si usava proprio il caglio. Penso che poi, per motivi di mercato (in questo modo diventa un prodotto adatto anche ai vegetariani) e di processo, si sia deciso di cambiare la ricetta. Questo viene da un libricino pubblicato dal Ministero dell'Agricoltura Canadese nel 1911 intitolato "Cream Cheese":
anthonyb ha scritto:io ricordo anche altro libricino
http://www.archive.org/stream/neufchtel ... 3/mode/2up
in pasato ho letto. Posso evidenziare acapiti che dicono che basta latte inacidito e panna per produrre un cheese cream e non e acido, che in mio paese di origine si chiama twarozek.
Perche non penso che credete che cheese cake hanno inventato a New York o bagels o sfoglia finta è stata scoperta da nonna di una bloger italiana o babà a Napoli.
anthonyb ha scritto:Rossanna inacidito il latte con il kefir, aggiunto coagulante e dopo altro coagulante il caglio. Non capisco sempilcemente per quale motivo?
anthonyb ha scritto:Perche non penso che credete che cheese cake hanno inventato a New York o bagels o sfoglia finta è stata scoperta da nonna di una bloger italiana o babà a Napoli.
SteO153 ha scritto:Nelle ricette originali, quelle dei primi del '900, per produrre il cream cheese si usava proprio il caglio. Penso che poi, per motivi di mercato (in questo modo diventa un prodotto adatto anche ai vegetariani) e di processo, si sia deciso di cambiare la ricetta. Questo viene da un libricino pubblicato dal Ministero dell'Agricoltura Canadese nel 1911 intitolato "Cream Cheese":
steart ha scritto:Concordo. Il cream cheese (che comunque e' una categoria e non uno specifico formaggio) si puo' fare in modi diversi, anche usando il caglio.Ora esiste ovviamente anche il caglio vegetale (da anni a dire la verita'). stefano
anthonyb ha scritto:Scusate tutta la discusione , perche penso che non è il posto giusto.
Mi permesso soltanto aggiungere che libro citato da me ha linkato SteO153 nella ricetta di cheese cake a freddo.
sulla pagina 9 working and salting è scitto anche come otenere la struttura cremosa del cream cheese.
Linda ha scritto:
E' sicuramente una domanda sciocca, ma son proprio alle prime armi, abbi pazienza!
TeresaGennarino ha scritto:mi scuso per il ritardo nella risposta, sia per conto di rossana - che in questo momento è senza connessione e la cosa dura da un po'- sia per conto mio che sono stata assente causa STRADE DELLA MOZZARELLA (insomma, impegnata ad abbuffarmi assaggiando decine e decine di preparazioni di chef vari, di cui racconterò). Approfitto però per chiederti... come è venuto? Che bisogna che ci provi anche io, visto che mi sarà molto utile nella dieta che mi toccherà affrontare dopo questi giorni...
![]()
TeresaGennarino ha scritto:/ben riletta, tutto ok?
Amorreale ha scritto:preparazione a caldo (meno acido)
un paio di cucchiaini da caffè di caglio liquido
1 Litro di latte intero
300 grammi yogurth al naturale
15 grammi sale fino
Portare il latte e lo yogurth ben mescolati a 25°C dopodichè inserire il siero e il sale
Lasciar riposare per circa un'ora,coperto, dopodichè rompere la cagliata, lasciar riposare ancora mezz'ora e riportare il tutto a 70° (Settanta)
A questo punto una mezz'ora di riposo e si filtra come al solito.
Il risultato è una crema molto meno acida ed un po' più stabile della precedente (la prima versione secondo me tende ad inacidire ulteriormente col passare dei giorni).
augustus66 ha scritto:Buongiorno a tutti!
Ne hoseguite tante, ma questa ricetta per fare il cheese cream mi intriga molto e vorrei provarla.
Ma - lo chiedo alla chef ma anche agli altri - c'è una cosa che mi perplime di brutto.... che cucchiai avete??![]()
per me 15 ml. di liquido è moooooooolto molto di più di un cucchiaio!
è possibile che fosse 1,5 ml?
grazie mille!
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti