Gennarino.org ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per quasi 20 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il forum a diventare uno dei principali punto di riferimento degli appassionati di cucina del web italiano.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura: un archivio storico che permetta a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.

Kumquats (mandarini cinesi) canditi

Forum dedicato all'inserimento delle ricette
Regole del forum
Prima di cominciare a scrivere messaggi in questo forum, vi consigliamo di seguirlo silenziosamente (continua)

Re: Kumquats (mandarini cinesi) canditi

Messaggioda Dony » 22/01/2012, 13:44

Li sto facendo, me ne verranno 5 o 6 vasetti e non mi ci stanno in frigo...se li chiudo appena invasati come per le marmellate mi si conserveranno in dispensa a temperatura ambiente :shock:
Avatar utente
Dony
 
Messaggi: 2372
Iscritto il: 13/08/2006, 14:29
Località: Botticino - BS

Ti è stata utile questa discussione? Allora puoi ringraziarci condividendola sulle tue pagine social

In questo modo, ci aiuterai ad aumentare la popolarità di gennarino.org! Grazie! Condividi su Facebook

Re: Kumquats (mandarini cinesi) canditi

Messaggioda MariaRomano » 22/01/2012, 20:16

Dony ha scritto:Li sto facendo, me ne verranno 5 o 6 vasetti e non mi ci stanno in frigo...se li chiudo appena invasati come per le marmellate mi si conserveranno in dispensa a temperatura ambiente :shock:

Non ho mai provato, ma credo di si.
Comunque, per maggiore sicurezza e visto che potrebbero formarsi delle sacche d'aria all'interno del vasetto, farei bollire i barattoli dopo aver invasato. :)
Avatar utente
MariaRomano
 
Messaggi: 1035
Iscritto il: 17/08/2008, 22:00

Re: Kumquats (mandarini cinesi) canditi

Messaggioda TeresaDeMasi » 22/01/2012, 21:45

lizzy ha scritto:
Dony ha scritto:Li sto facendo, me ne verranno 5 o 6 vasetti e non mi ci stanno in frigo...se li chiudo appena invasati come per le marmellate mi si conserveranno in dispensa a temperatura ambiente :shock:

Non ho mai provato, ma credo di si.
Comunque, per maggiore sicurezza e visto che potrebbero formarsi delle sacche d'aria all'interno del vasetto, farei bollire i barattoli dopo aver invasato. :)


Io credo che se fossero stati deperibili, non ti sarebbero durati un anno neanche in frigo... che dici?
Vi è piaciuto quello che avete letto? Se vi va, potete ringraziarci aiutandoci a crescere condividendo questo post nelle vostre bacheche. Grazie a chiunque deciderà di farlo.
Il mio blog: http://www.scattigolosi.com
Avatar utente
TeresaDeMasi
Site Admin
 
Messaggi: 25519
Iscritto il: 02/05/2002, 20:14
Località: Formigine (MO)

Re: Kumquats (mandarini cinesi) canditi

Messaggioda MariaRomano » 22/01/2012, 22:01

TeresaGennarino ha scritto:Io credo che se fossero stati deperibili, non ti sarebbero durati un anno neanche in frigo... che dici?

Non credo siano facilmente deperibili, però, quando li ripreparerò, per non metterli in frigo un anno intero dove ingombrano, proverò a sterilizzarli ed a conservarli a temperatura ambiente.
Avatar utente
MariaRomano
 
Messaggi: 1035
Iscritto il: 17/08/2008, 22:00

Precedente

Torna a Ricette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

by Scatti Golosi

La redazione di questo forum è costituita anche da diversi blog che ne condividono il progetto, e cioè:
buzzoole code