Un dì passando per Una Viuzza di Bressanone, ho notato una cassetta di piccole mele (non erano annurche, così ho cominciato a pensare a questo dolce al piatto, che è cresciuto naturalmente, perchè la mela, di suo, già chiama a se qualche altro abbinamento.
bando alle ciance:
- Foto 047 annurche tatin ignude sulla cannella.jpg (106.95 KiB) Osservato 10517 volte
ANNURCHE TATIN IGNUDE SULLA CANNELLA.
per le meline tatin (cotte nel caramello al forno)
4 mele annurche (sono quelle piccine, rossicce, 100g. l'una con pelle e tutto)
130g. di zucchero semolato
una noce di burro.
1-in un pentolino mettere lo zucchero con poca acqua e fare il caramello sul fuoco. Appena pronto, dividere in 4 pirottini di alluminio.
(ho calcolato 30g. di caramello per pirottino, 10g. in più rimarranno attaccati al pentolino, potete anche non star li a pesare tutto)
2-Pelate le meline lasciandole intere (tenete anche il picciolo che è carino e fa capire a chi le mangia che c'è dentro il torsolo)
con la punto di un coltello togliere le parti un po' nascoste della buccia.
3-depositare ognuna delle meline in un pirottino e schiacciare un poco per far si che il caramello vada bene anche a fianco del frutto.
4-mettere una nocciola di burro nel buco in alto della melina, poca roba.
5-mettere i porottini in una pirofila foderata di carta da forno bagnata e strizzata, perchè un po' di caramello strriperà per forza di cose. infornare a 170° per un ora, togliere da forno e lasciar riposare. (il riposo è importantissimo)
Crema pasticcera alla cannella:
perchè: All'inizio ho pensato ad una crema inglese alla cannella, poi ho pensato di mettere qualcosa di più consistente, ma sono un po' combattuto, una cosa abbastanza importante è quella di non mettere troppo zucchero (io ho diminuito di 1/5 100g. su 125g.)
La mela, cotta nel caramello, che assorbe, diviene molto dolce già di suo.
250ml. di latte intero fresco
3 tuorli
100g. di zucchero
25g. di farina 00
1g. di cannella (un cucchiaino)
una noce di burro
1-mettere il latte a scaldare
2- sbattere i tuorli con lo zucchero direttamente in un pentolino di acciaio,
3-aggiungere la farina setacciata e la cannella.
4-stemperare con il latte caldo e mettere sul fuoco, mescolando con un cucchiaio di legno.
5-da quando bolle far cuocere un paio di minuti mescolando bene.
6-inserire la noce di burro e mescolare bene.
7-versare in una boule fino all'utilizzo e coprire con la pellicola a contatto con la crema.