Vi passo questa ricettina che è così rapida e sfiziosa che fa venire fame. Noi la mangiamo come antipasto, ma anche come secondo...ma il problema è che di solito non arriva al secondo, nel senso che ce le pappiamo subito

Per un antipasto, 5 persone:
- 2 mazzetti di Rucola lavata, asciugata e messa come base su di un vassoio
- 700 gr di Alici fresche - pulite della testa e delle interiora. Se sono piccole si può lasciare la spina ( è meglio) Si lavano bene e si mettono a scolare bene e si tamponano con lo scottex
- Farina 00 - q.b. per infarinare benissimo le acciughe (io le metto su di un vassoio, butto sopra farina abbondante e poi le rigiro. Per eliminare l'eccesso le metto in uno scolapasta asciutto)
- Olio di Arachidi - in grossa quantità - si versa in una padella alta fino a raggiungere la metà dell'altezza del bordo. Fuoco vivo.
Quando l'olio è caldo si mettono le alici infarinate nella padella, poche alla volta: la quantità dipende dalla larghezza della padella, ma la cosa importante è che non siano troppe e non bisogna girarle subito. Meglio aspettare che ci sia un bel sfrigolio attorno alle alici, e quando cambia leggermente il loro colore - da bianco a nocciola chiarissimo - allora bisogna girarle velocemente, per poi tirarle fuori dall'olio con l'apposito arnese (caccia-frittura, ramina...ma come lo chiamate voi ?). Si tratta di un massimo di 2/3 minuti a mandata, quindi si fa molto presto a cuocerle tutte.
Lasciarle scolare su di un vassoio ricoperto con scottex.
Una volta che avrete fritto tutte le alici e che le avrete lasciate asciugare 2 minuti sullo scottex, mettetele sul vassoio con la rucola.
Adesso prendete un bicchiere e versateci:
- il sale che serve a salare tutte le alici (3 pizzchi, vado a occhio)
- il succo di mezzo limone
- 3 cucchiai di aceto di vino rosso, di buona qualità
- 2 cucchiai di Olio EVO
- prezzemolo tritato - q.b.
- volendo anche poca buccia di limone grattata
Fate un'emulsione girando bene tutti gli ingredienti del bicchiere con una forchetta, e con i rebbi versate l'emulsione su tutte le alici..
Sono buone sia fatte e mangiate, che lasciate raffreddare, ma il vino bianco freddo d'accompagnamento ci vuole proprio, eh...
- Foto0451.jpg (128.42 KiB) Osservato 11547 volte
Buone cene d'estate a tutti,
elena