

ricetta di montersino
le dosi per uno stampo da 21- 22cm
250g di yogurt intero
75 g di zucchero semolato
7,5 g di colla di pesce
30 g di destrosio
1 pizzico di acido citrico in polvere ( io ho messo una spruzzatina di succo di limone )
Per la mousse di fragole:
250g purea di fragole
10 g di colla di pesce
250g di panna
125 g meringa italiana
( io ho aggiunto 2 cucchiai circa di zucchero a velo in più e un pizzichino di sale )
Per la bagna al limoncello:
37 g di acqua ( io ho messo g 60 )
37 g di zucchero liquido al 70% (io ho messo g 60 )
8 g di limoncello ( io g15 )
Per la finitura:
250g circa di pan di spagna
gelatina neutra
fragole
Preparazione
Scaldate una parte di yogurt e uniteci la colla di pesce ammollata e strizzata. Mescolate bene e aggiungete un pizzico di acido citrico e il destrosio. Versate quindi il restante yogurt e mettete a raffreddare. Prendete uno stampo tondo senza fondo e imburrate leggermente la parte esterna. Mettete sul fondo la carta pellicola tirandola bene ( io ho messo anche sul bordo una striscia di acetato ). Tagliate le fragole a rondelle e mettetele sul fondo di uno stampo, in maniera casuale e versateci sopra lo yogurt e mettete nel congelatore. Colate sopra le fragole la gelè di yogurt, livellate bene e mettete nel congelatore. Monto la panna .Unite alla polpa di fragole la colla di pesce ammollata e strizzata e quando si sarà sciolta bene versate la polpa di fragole nella meringa e in ultimo incorporate la panna delicatamente.
Per comporre il dolce fate uno strato di mousse con la sac a poche sopra la gelatina di fragole. Mettete poi sopra uno strato di fette di pan di spagna livellate bene e spennellate con la bagna al limoncello. Continuate con altra mousse, coprite con un altro strato di pan di spagna e bagnate con la bagna al limoncello. Fate congelare per almeno 2 ore. Prendete la torta e con la spatola gelatinate la superficie per lucidarla. Tenete la torta 1 ora in frigo prima di servirla.