Ossantotrippo! Dai una riguardata alla ricetta, per favore: 200 g di farro. Volendo puoi anche aumentarne il quantitativo: 250 g.
Ti offro un 'risotto' di farro con funghi. Ti va?
Per 2 persone
200 g di farro tostato
1 cucchiaio raso di cipolla tritata
1 piccolo spicchio d'aglio tritato o diviso in quattro
3 cucchiai di olio evo
25 g di porcini secchi (ammollati e tritati grossolanamente)
brodo vegetale (o acqua) bollente
1/2 cucchiaio (o più) di prezzemolo tritato
3 cucchiai di panna fresca
pepe nero macinato al momento
Fai soffriggere la cipolla nell'olio, che imbiondisca appena appena. Aggiungi farro, aglio e funghi. Bagna via via con brodo portando a cottura. Occorrerà una mezz'ora buona. All'ultimo unisci pepe e panna, e subito prima di servire, il prezzemolo.
Puoi trasformarlo in una zuppa aggiungendo magari altri funghi: il misto bosco surgelato non è male. Riduci il farro a 130-150 g e aumenta il brodo.
In questo caso, volendo, puoi evitare la panna e - se ti piace l'idea - aggiungere alla cipolla 1 cucchiaiata di sedano ben tritato.
Ovvio, non ho certo bisogno di venire a dirlo a te, che puoi utilizzare insieme al brodo anche l'acqua d'ammollo dei funghi (filtrata).
Che dici, Eu?
ciao - alisso
PS - Però non possiamo continuare a vederci così.