- IMG_1818g.JPG (159.65 KiB) Osservato 19116 volte
Come ogni ricetta di famiglia non ha dosi o proporzioni, ma si assimila semplicemente guardando i gesti delle persone care.
Per proporla a voi ho deciso di dosarne gli ingredienti, che logicamente sono indicativi, l’importante è utilizzare un ottimo olio extra vergine di oliva e la mollica di pane casereccio raffermo. Vi consiglio di non utilizzare pane grattugiato, o mollica di panini o quant’altro, secondo me non assorbono bene, solo pane casereccio.
Per il resto lasciatevi guidare dal vostro gusto personale.
Un’ultima cosa…. non lesinate sull’olio, il pane lo assorbirebbe completamente.
Ingredienti:
2 peperoni grandi da arrostire
100gr di mollica di pane sbriciolata
80gr di mandorle sminuzzate
50gr di aceto bianco
10 gr di zucchero
Olio extra vergine di oliva qb
Sale qb
Preparazione:
In un bicchiere fare sciogliere lo zucchero nell’aceto mescolando con un cucchiaino.
Tagliare i peperoni a dadini piuttosto grandi e in una padella farli sfriggere a fuoco lento con abbondante olio. Giunti a cottura, mettere da parte i peperoni e nel loro olio bollente sfriggere la mollica di pane fino a quando non risulterà dorata e i pezzettini più grandi avranno acquistato croccantezza. Rimettere i peperoni nella padella e saltarli assieme alla mollica di pane sfritta aggiungendo le mandorle sminuzzate. A questo punto salare.
Aggiungere il composto di aceto e zucchero e continuare la cottura fino a quando questo non sarà sfumato del tutto.