I veri Spaghetti al nero di seppia
Ingredienti per 4 persone
1 Kg di seppie Fresche
700 g di passata di pomodoro
150 g concentrato di pomodoro
4 cipollotti
½ cucchiaino di cannella macinata
100 g di vino cotto da mosto
2 bicchieri di vino bianco secco
pizzico di peperoncino macinato
10 foglie di alloro
formaggio pecorino
Olio extra vergine di oliva
400 g di vermicelli o bucatini
Preparazione
Esportare la vescichette contenente il nero ponendole in un bicchiere con dell'olio d'oliva.
Pulire e spellare le seppie tagliandole a pezzettini,
Fate asciugare senza aggiunta di acqua le seppie in una padella, appena sono asciutti aggiungere un buon bicchiere di vino bianco e fare cuocere sfumando tutto il vino.
Tritare due cipolle e soffriggere con olio e 5 foglie di alloro appena inbiandite le cipolle aggiungere le seppie già asciutte e cotte con il vino e aggiungere ancora un abbondande bicchiere di vino.
Far cuocere con poco sale a fuoco moderato le seppie con le cipolle alloro e vino e fare addensare il tutto.Appena pronto mettere il preparato da parte.
In una pentola di adeguate proporzioni soffriggere le altre due cipolle sempre con le altre foglie di alloro, appena la cipolla si inbiondisce aggiungere il concentrato di pomodoro e la passata aggiungendo due o tre bicchieri di acqua e aggiustare con sale e pepe
Appena si compie la mezza cottura aggiungere le seppie già preparate poi il nero ed il vino cotto mi raccomando per il vino cotto è essenzile come anche la cannella assaporando durande la cottura e sistemare il sapore con il sale
e aspettare che si addensi tutto il composto.
Scolare gli spaghetti affongandoli in questo sugo e spolverate il piatto con del pecorino macinato
e buon appetito
Questa ricetta pubblicata è un omaggio alla mia cara Nonna che ormai cucina per il paradiso dato che nei fornelli cè rimasta esattamente 80 anni
è scomparsa all'età di 95 anni
Grazie Nonna Grazia
Francesco Raciti