Zuppetta di aragostine con rosette di broccoli e cavolfiore
per 2 persone
3 aragostine (300/350 grammi cadauna)
100 grammi di rosette
100 grammi di verdure chiare da soffritto tagliate a "brunoise" (sedano, cipolla, scalogno, porro, finocchio)
10 grammi di concentrato di pomodoro diluito in una tazza di brodo di pesce
50 grammi di burro
1 pomodoro maturo
alcuni stimmi di zafferano
1 foglia di alloro
5 grani di pepe nero pestati
1 spicchio d'aglio
mezzo bicchierino di cognac (o brandy)
mezzo bicchierino di vermouth
mezzo bicchiere di vino bianco secco
mezzo litro di brodo di pesce
2 dl di panna liquida
olio extravergine q.b.
sale e glutammato puro q.b.
Rosolare - a fuoco medio/basso- le carcasse delle aragoste (la polpa l'avete già levata) nell'olio (circa 10-11 minuti)
unite le verdure e continuate la cottura per altri 5 minuti. Mettere il burro e rosolare ancora fino a scurire il burro (colore quasi nocciola) aggiungere a questo punto il pomodoro tagliato a piccoli pezzi, il pepe, l'aglio, lo zafferano sciolto in (pochissimo) brodo di pesce e l'alloro. Mettere il vino, il cognac ed il vermouth e far restringere bene il sugo.
Bagnare con il brodo di pesce e far cuocere dolcemente per altri 10 minuti, abbassare al massimo la fiamma e "tirare" la cottura per altri 15 minuti.
Eliminare le carcasse.
Mettere la panna liquida alzare fino al bollore e frullare tutto con il frullino ad immersione.
Aggiustare di sale, pepe e glutammato.
Nel frattempo avrete cotto al dente le rosette di broccolo e cavolfiore prima in acqua salata e subito dopo in padella con burro a dorare....
Stesso discorso per le code delle aragostine: 4 minuti in acqua bollente salata e rosolatura rapida con olio extra.
Mettere le rosette di cavolfiore e broccoli e le code di aragostine -divise in due in senso longitudinale- su un piatto fondo e coprire con la zuppa montata con un frustino (per fare l'effetto bollicine...)......