Gennarino.org ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per quasi 20 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il forum a diventare uno dei principali punto di riferimento degli appassionati di cucina del web italiano.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura: un archivio storico che permetta a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.

Pasta mantecata con il sugo alle melanzane*

Forum dedicato all'inserimento delle ricette
Regole del forum
Prima di cominciare a scrivere messaggi in questo forum, vi consigliamo di seguirlo silenziosamente (continua)

Pasta mantecata con il sugo alle melanzane*

Messaggioda kasturchia » 08/07/2004, 10:01

Buongiorno. Ricettina del giovedì. Me la preparò un mio amico e ne fui entusiasta.

Ingredienti per quattro persone:

300 gr. melanzane tagliate a Julienne
200 gr. pomodori freschi a cubetti
1 spicchio d'aglio (meglio lo scalogno)
1/2 bicchiere di latte; 10 gr. olio extra vergine di oliva
sale e pepe q.b.
basilico
pecorino
ricotta (a scelta)

Taglia le melanzane a fette (spessore mezzo centimetro) distribuiscile su uno scolapasta e salale per far perdere acqua. Dopo mezz'ora asciugale con la carta assorbente. Taglia le melanzane a julienne. Butta le melanzane tagliate a Julienne nell'olio bollente e come si colorano toglile e mettile da parte. Metti l'acqua della pasta e salala. Ora prendi una padella, aggiungi il filo d'olio, e lo scalogno tritato.Fallo diventare trasparente. Butta dentro i cubetti di pomodoro e falli cuocere per 5 minuti. Quando l'acqua bolle butta la pasta (supponiamo una pasta all'uovo cottura 8 minuti). Unisci le melanzane,il latte,ed il basilico; altri 5 minuti a fuoco moderato. Ora unisci la pasta la pasta può finire di cuocere nel sugo per gli ultimi due minuti mentre fai la mantecatura). Manteca il tutto con ricotta e pecorino.

Buon Appetito.
Ultima modifica di TeresaDeMasi il 24/10/2008, 0:05, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ricetta inserita qui: http://www.gennarino.org/nuovo_sito/content/view/639/230/
kasturchia
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 02/07/2004, 17:36
Località: Roma

Ti è stata utile questa discussione? Allora puoi ringraziarci condividendola sulle tue pagine social

In questo modo, ci aiuterai ad aumentare la popolarità di gennarino.org! Grazie! Condividi su Facebook

Re: Pasta mantecata con il sugo alle melanzane

Messaggioda athena » 08/07/2004, 10:37

kasturchia ha scritto:Taglia le melanzane a fette (spessore mezzo centimetro) distribuiscile su uno scolapasta e salale per far perdere acqua. Dopo mezz'ora asciugale con la carta assorbente. Taglia le melanzane a julienne.

Taglio a julienne le melanzane che prima avevo tagliato a fette e messo sotto sale?
kasturchia ha scritto:Unisci le melanzane,il latte,ed il basilico; altri 5 minuti a fuoco moderato.
Al pomodoro, o alla pasta che sta bollendo? :grin:

Grazie per la ricetta, visto che proprio non sapevo cosa fare per pranzo, e datosi che ho proprio delle melanzane che mi avanzano, credo che la proverò :smile:
Avatar utente
athena
 
Messaggi: 752
Iscritto il: 05/04/2004, 12:31
Località: Trieste

Re: Pasta mantecata con il sugo alle melanzane

Messaggioda kasturchia » 08/07/2004, 12:25

Gic ha scritto:
kasturchia ha scritto:Unisci le melanzane, il latte,ed il basilico...

'sta cosa del latte (col pomodoro quasi a crudo, tra l'altro...) mi lascia parecchio perplesso...
Non basta, per mantecare, il formaggio che si scioglie insieme a qualche goccio di acqua di cottura della pasta, se necessario??



Sarei d'accordissimo con te (visto che non amo mantecature a base di latte o, peggio, panna) se non fosse che questa ricetta me l'ha fornita un mio amico, dopo avermi direttamente realizzato la ricetta. Ti assicuro che era buonissima, ed il latte non alterava il sapore complessivo nè appesantiva la preparazione.
kasturchia
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 02/07/2004, 17:36
Località: Roma

Re: Pasta mantecata con il sugo alle melanzane

Messaggioda athena » 14/07/2004, 9:00

Gic ha scritto:'sta cosa del latte (col pomodoro quasi a crudo, tra l'altro...) mi lascia parecchio perplesso...

Ci sta, ci sta. L'ho provata l'altro giorno e devo ricredermi, perchè non era affatto male. :smile:
Avatar utente
athena
 
Messaggi: 752
Iscritto il: 05/04/2004, 12:31
Località: Trieste

Re: Pasta mantecata con il sugo alle melanzane

Messaggioda Azabel » 15/07/2008, 21:41

Niente male, l'ho fatta con alcune variazioni:

per 2 persone:
4 cucchiai d’olio evo
400 gr. melanzane
1 spicchio d'aglio
200 gr. pomodori
200 gr di latte di soia
1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie
6 foglie di basilico
sale
2 foglie di basilico per decorare

Non ho fritto le melanzane in olio profondo ma semplicemente in padella, latte di soia al posto del latte, niente formaggi e lievito alimentare per dare un pizzico di sapidita' in piu'. Alla fine ho decorato con una foglia di basilico fritta.
Allegati
Pasta-mantecata-alle-melanz.jpg
Pasta mantecata con il sugo alle melanzane
Pasta-mantecata-alle-melanz.jpg (21.04 KiB) Osservato 11475 volte
www.kitchenbloodykitchen.com Se sono vegetariano perche' amo gli animali? No, semplicemente odio le piante. (A. Whitney Brown)
"Sei l'unica vegana da cui accetterei un invito a cena, sappilo." (la capessa, 23-06-2011)
Avatar utente
Azabel
 
Messaggi: 1338
Iscritto il: 05/12/2006, 23:22
Località: Verona

Re: Pasta mantecata con il sugo alle melanzane

Messaggioda SteO153 » 15/07/2008, 22:28

Azabel ha scritto:lievito alimentare per dare un pizzico di sapidita' in piu'

Te lo chiedo qui, che il livello di talebanaggine è maggiore.
Ma ce n'è veramente bisogno? Insomma, un conto è il glutammato contenuto nel Parmigiano, il quale (il PR) apporta anche un sapore in più, ma il lievito come aggiunta ha solo lo scopo di essere un esaltatore di sapidità. Se si usano prodotti di qualità (tu compri le verdure direttamente dai produttori), perché metterlo? :-)
Stefano
Dio aveva fatto soltanto l'acqua, ma l'uomo ha fatto il vino! (Victor Hugo)
Avatar utente
SteO153
Traghettatore
 
Messaggi: 5410
Iscritto il: 06/05/2007, 14:12
Località: Turicum, Helvetia

Re: Pasta mantecata con il sugo alle melanzane

Messaggioda Azabel » 16/07/2008, 16:38

SteO153 ha scritto:Se si usano prodotti di qualità (tu compri le verdure direttamente dai produttori), perché metterlo? :-)

Perche' mi piace il sapore :)
Contiene acido glutammico ma cio' non vuol dire che non abbia un sapore suo, molto particolare, dolciastro ma sapido che a molti ricorda vaghissimamente quello di un formaggio stagionato (penso proprio per l'umami).
Non mi piace usato in grosse quantita', ha un sapore troppo forte, ma un cucchiaio (saranno si e no 5 gr) da' quel saporino indefinibile in piu' (ma non e' 'sapore di glutammato', e' sapore di lievito alimentare).
www.kitchenbloodykitchen.com Se sono vegetariano perche' amo gli animali? No, semplicemente odio le piante. (A. Whitney Brown)
"Sei l'unica vegana da cui accetterei un invito a cena, sappilo." (la capessa, 23-06-2011)
Avatar utente
Azabel
 
Messaggi: 1338
Iscritto il: 05/12/2006, 23:22
Località: Verona

Re: Pasta mantecata con il sugo alle melanzane

Messaggioda tuCoque » 16/07/2008, 17:16

Infatti, come si aggiunge sempre il sale e spesso il pepe, perché non aggiungere anche un po' di... umami? :grin:
"What's in a name? That which we call a rose
By any other name would smell as sweet."
Avatar utente
tuCoque
 
Messaggi: 3665
Iscritto il: 19/11/2006, 11:41
Località: Roma

Re: Pasta mantecata con il sugo alle melanzane*

Messaggioda Anne » 20/06/2011, 9:05

Sono capitata su questa ricetta dal Blog di Azabel.
L'ho fatta domenica (versione originale) e ci è piaciuta tanto. :)
Avatar utente
Anne
 
Messaggi: 899
Iscritto il: 03/08/2004, 12:11
Località: Novara


Torna a Ricette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 6 ospiti

by Scatti Golosi

La redazione di questo forum è costituita anche da diversi blog che ne condividono il progetto, e cioè:
buzzoole code