
Poi, nella crema (pasticcera senza latte). Infine, nella pasta: non credo sia pan di spagna: piuttosto, pasta da raffaiuoli: un pan di spagna pesante, quasi un savoiardo. Quello che si usa, appunto, per i raffaiuoli a cassata:

. Questa, la ricetta, divisa in quattro parti:
1. Pan di Spagna a massa pesante (dose da 3 uova)
2.Crema di limone
3. Glassa al limone
4. Bagna al limoncello
3. GLASSA AL LIMONE
Crema al limone 200 g
200 g di panna non montata completamente
Limoncello a piacere
4. BAGNA AL LIMONCELLO
Buccia di due limoni naturali
Zucchero
100 g
Acqua
100 g
Limoncello
Mettere bollire le bucce di limone in acqua e zucchero e fare cuocere a fuoco lento fino a quando non si sia ristretto della meta'. Far raffreddare e aggiungere limoncello a piacere.
Preparazione
Innanzitutto, ho preparato gli stampini:

Li ho imburrati e infarinati e riempiti di impasto. Cotti al forno a 180 gradi per meta' tempo al chiuso e meta' con forno in fessura.

Una volta raffreddati, li ho tagliati a meta' (ma andrebbero scavati in fondo), bagnati di bagna al limone e farcite di crema.

Una volta glassati li ho messi un piatto.

Per glassarle, ho mescolato la crema alla panna e al limoncello senza sporcare il piatto, ho fatto come si vede in questa foto di RosalbaF:

Alla fine, ho decorato con panna montata e spolverizzato di buccia di limone grattugiata.
