Beh, mi faccio coraggio e pubblico una "pseudoricetta".
E' la pasta del pranzo appena consumato.
Magari non è originalissima, magari la presentazione non è delle migliori, ma ve la propongo lo stesso perchè mi è piaciuta e può essere un ancora di salvezza se si ha poco tempo a disposizione perchè è molto semplice.
Fusilli con zucchine, gamberi e pomodori secchi
Ho tagliato 6 zucchine romanesche a dadini e 4-5 pomodori secchi, ma ammorbiditi, a pezzetti.
Ho messo a rosolare 2 spicchi d'aglio con due cucchiai d'olio in una padella antiaderente. Ho saltato le zucchine ed i pomodori per una decina di minuti.
Quando ho buttato la pasta nell'acqua bollente ho aggiunto nella padella con le zucchine i gamberi sgusciati. Io ne avevo solo di congelati, ma naturalmente, freschi sarebbe meglio(Monseur de Lapalisse...)
Quando la pasta era ancora molto al dente l'ho versata nella padella con il condimento ed ho spadellato aggiungendo un cucchiaino di trito di erbe aromatiche FRESCHE del mio giardino (timo, maggiorana, basilico, menta, prezzemolo, origano e basilico in proporzioni variabili), ed un mestolo di acqua di cottura.
Ho terminato con una spolverata di bottarga grattugiata.
Se li provate fatemi sapere la vostra opinione.
P.S.: Visto che ora abbiamo anche i "corsisti degustatori", vi dico anche che l'abbiamo accompagnata con un Grechetto "Poggio della Costa" di Mottura.
Un bacio