- Pesche Affondate G.jpg (92.47 KiB) Osservato 15940 volte
Non mi ha soddisfatto proprio in pieno e prima di archiviarla proporrei la seguente variante:
tagliuzzare le pesche (almeno 4-5) a pezzettini in una ciotola; mettere 4-5 cucchiai di zucchero; lasciare per un'oretta o almeno fino a quando rilasciano un bel po' di succo. Quindi procedete come per le mele, ma conservatene il succo. 2-3 minuti prima di togliere definitivamente dal forno, bucherellate in più punti la torta con uno stecchino e versatevi dentro tutto il succo.
Secondo me così potrebbe diventare da sballo....



) aggiunta alla fine, ho utilizzato prugne (parecchie) al posto delle mele (il contadino aveva quelle - anche se in realtà avrei voluto delle pere) e ho cosparso mandorle a filetti sopra le prugne. Risultato: buona, veloce e semplice. Sicuramente la rifarò, anche perchè devo provare la versione con le pere 




