
Ingredienti:
Per la pasta frolla
400 g di farina 00
140 g di zucchero
140 g di burro
1 uovo e 2 tuorli
un bel pizzico di sale
la scorza grattugiata di un limone
Per la crema
1/2 l di latte intero
3 tuorli
80 g di zucchero
40 g di amido di grano
un pizzico di sale
la scorza grattugiata di un limone
Mandorle, pinoli e zucchero a velo per decorare
Lavorare il burro ammorbidito con lo zucchero, unire l'uovo, i tuorli, la scorza di limone, il sale e infine la farina. Mettere in frigo a riposare. Nel frattempo preparare la crema, lavorando al solito i tuorli con lo zucchero, unire il sale, l'amido, la scorza di limone e cuocere finché non si sarà addensata. Stendere la pasta frolla in due dischi (un po' ne avanzerà) e adagiarne uno in una teglia da crostata da 28 cm imburrata e infarinata. Bucherellare e versare la crema ormai fredda. Ricoprire con l'altro disco di pasta, anch'esso bucherellato, e cospargere di mandorle a filetti e pinoli. Infornare a 180° fino a doratura. Una volta fredda, spolverare di zucchero a velo.
In cottura va sorvegliata perché, nonostante i buchi, lo strato superiore tende a sollevarsi, quindi va schiacciato. In alternativa si può fare un camino.
La foto l'avevo fatta tempo fa, quella dell'altro giorno ce la siamo solo mangiata

- Torta della nonna.jpg (127.04 KiB) Osservato 11459 volte