Nel marsalese il matarocco è una specie di insalata/pietanza povera, che si fa tagliando a spicchi grossolani dei pomodori rossi e maturi, si condisce con sale, pepe o peperoncino, aglio, origano e olio e si irrora con mezza tazza d'acqua calda( per un chilo di pomodori).
Poi si lascia macerare per qualche ora e si mangia, così com'è, con pane caldo, oppure si rinforza con feta o ricotta infornata o olive, in modo che diventi una pietanza.
Se il sugo è abbondante, ci si può condire anche del cuscus freddo.
Il "matarocchino"

è la mia versione, meno bagnata, tiepida, con i pomodori a dadetti piccolissimi, da mettere accanto al pesce, ma anche su bruschette, uova, fette di polpettone freddo, ecc...
...... anita...............................
te ne stai seduta sulla punta ricurva della luna, in quieta meditazione... hai tutto il tempo...