
- Brioche al latticello con lievito madre
- 1-IMG_20140124_160945.jpg (116.92 KiB) Osservato 13028 volte
L'ho preparata qualche gioro fa con il lievito madre avanzato da un rinfresco (ne ho sempre in eccesso e non mi piace buttarlo via). Ho quindi sostituito il lievito di birra con 100 g di lievito madre e diminuito sia la farina che il latticello di 30 g ciascuno (non ho seguito alcuna regola, sono andata d'istinto). Ho anche utilizzato lo zucchero in granella, incorporandolo per ultimo all'impasto. Per la formatura, ho scelto di dividere l'impasto in due parti e ogni parte in 6 porzioni uguali. Ho rmato delle palline e ne h messe 6 per teglia. Ovviamente il tempo di riposo e' stato piu' lungo (tutta la notte nel forno spento e nn riscaldato) e poi un'ora e mezza circa a 29 gradi per la lievitazione in teglia
Mi e' piaciuta molto. E facilissima da fare e molto morbida. Mi e' piaciuto anche l'effetto della granella di zucchero nell'impasto, creano un effetto di alternanza di gusti..Era molto soffice, leggera, facile da tagliare. L'ultima fetta, consumata stamattina (dopo 3 o 4 giorni, credo) era ancora morbida. La prossima volta provo con il lievito di birra, per vedere eventuali differenze. Grazie Marta!
