Visto che non è facile procurarsi la pasta di riporto, riporto qui il procedimento per farla seguendo i consigli che mi aveva dato Adriano nel topic del
:
100gr farina di semola rimacinata
70gr acqua
2gr di lievito fresco
2gr di sale.
Facciamo passare di lievitazione 2 volte, ogni volta reimpastiamo leggermente, poi mettiamo in frigo, in un contenitore sigillato, fino al giorno dopo.
Nel caso della pasta dura puoi farla passare di lievitazione anche quattro volte, facendo attenzione a che non marcisca.
In alternativa alla pasta di riporto si può usare lievito di birra (25 g per chilo di farina).
Per 3 scacce uso 250 g di pasta di riporto. La sera prima la rinfresco con un po' di farina e acqua (all'incirca diventa il doppio) e poi la lascio coperta, fuori dal frigo, per tutta la notte. La mattina dopo la uso al posto del lievito aggiungendola al resto dell'acqua e della farina. Formo una palla e la faccio lievitare finché non è raddoppiata. Più o meno per fare ogni scaccia uso 150 g di semola rimacinata, il 50% di acqua, 3 g di sale e un filo d'olio. L'impasto deve risultare morbido, ma non troppo.
Ho inserito le foto del procedimento per fare quella di melanzane, ma si procede per tutte le scacce allo stesso modo.
Dopo avere preparato e fatto lievitare la pasta procedere così:
Stendere la pasta in una sfoglia sottile del diametro di circa 50 cm
Cospargere di salsa di pomodoro, basilico spezzettato, caciocavallo ragusano, provola, fette di melanzane e iniziare ad arrotolare
- scacciaallemelanzane009ig4.jpg (27.13 KiB) Osservato 20666 volte
- scacciaallemelanzane010pm5.jpg (25.89 KiB) Osservato 20666 volte
Piegare leggermente il bordo superiore:
- scacciaallemelanzane012px4.jpg (23.03 KiB) Osservato 20666 volte
Bucherellare e chiudere i bordi formando un cordoncino:
- scacciaallemelanzane015xu2.jpg (22.79 KiB) Osservato 20666 volte
Infornare a 200° finché non sono dorate.