Ecco un antipasto che amo particolarmente:
CARPACCIO DI POLPO VERACE (alla maniera Sicula)
x 6 persone
kg. 1,5 (il polpo verace si distingue dall’altro perchè sui tentacoli presenta una doppia fila di ventose)
6 limoni molto succosi
la scorza grattugiata di un limone
olio extra vergine di oliva q.b.
un grosso ciuffo di prezzemolo freschissimo
due spicchi di aglio
pepe nero
olio e sale
utensile necessario: una lattina di olio di semi vuota alla quale avrete tolto completamente il coperchio superiore
Lessare il polpo per circa 30 minuti in abbondante acqua salata.
Lasciare raffreddare, scolarlo e tagliarlo a pezzetti non troppo piccoli profumarlo con poco limone e la scorza grattugiata cospargerlo con un pizzichino di sale e pepe nero abbondante. Una volta condito in questo modo introdurlo (pressandolo molto bene) nella lattina vuota (io mi aiuto con un batticarne di quelli tondi che entra perfettamente nella lattina); chiudere la parte superiore della lattina con pellicola da cucina e mettere per un’ora e mezza nel freezer.
Nel frattempo preparare l’intingolo: spremere i limoni, sbucciare e schiacciare l’aglio, tritare il prezzemolo compresi i gambi + piccoli (non usate mai solo le foglie perchè ciò che dà profumo sono proprio i gambi!), aggiungere almeno un bicchiere di ottimo olio E.v.o., ancora un pizzicotto di sale e pepe nero come se piovesse (se proprio non potete usare il pepe nero usate il peperoncino... anche se poi il profumo del pepe nero ve lo sognate....). L’intingolo è pronto.
A questo punto togliete dal freezer la lattina privatela della pellicola eliminate con l’apriscatole anche il coperchio nella parte inferiore e spingete delicatamente il contenuto su un bel tagliere. Con un coltello ben affilato affettate il carpaccio e disponetelo su un piatto da portata. Irrorare il tutto con l’intingolo ottenuto e decorare con fette di limone e foglie di prezzemolo.
Se in qualche passaggio non sono stata chiara fatemelo sapere.... Kisses
Kaly