La compote ai mirtilli fu fatta da me un'estate fa, i mirtilli son quelli rossi, tipici della Val di Non: l'ho usata al posto della marmellata. Il dolce è molto più bilanciato e meno stucchevole....
Ho usato, al posto del lievito, il cremor tartaro: torta molto soffice, nonostante la presenza della farina di grano saraceno, che di solito rende i dolci "bagnati".
Ingredienti per 4 persone: 150 gr. di farina bianca, 100 gr. di farina di grano saraceno, 200 gr. di marmellata di mirtilli , 150 gr. di noci, nocciole e pinoli, 6 uova, 300 gr. di zucchero, 100 gr. di burro, 1 bustina di lievito.
Montare a lungo le uova con lo zucchero, aggiungere a pioggia le farine e mescolando lentamente, unire le noci, le nocciole e i pinoli finemente grattugiati. Per ultimi il burro fuso e il lievito. Versare l'impasto in una terrina imburrata e cosparsa di farina e infornare a 150° per circa 40 minuti. Una volta fredda, tagliare la torta e farcire l'interno con la marmellata di mirtilli. Servire con panna montata fresca.

La fetta....