
Era stata richiesta una ricetta per le barrette di cereali ed eccone una delle mie.
Questa volta ho usato quello che avevo in casa: un “muesli mix” (con avena, orzo, triticale,segale, semi di lino, frumento, datteri e uvetta) e ho aggiunto noci pecan e semi di sesamo. Sono tante le possibili combinazioni di ingredienti, basta mantenere il rapporto tra la quantita’ di ingredienti secchi e lo sciroppo, e si puo’ variare a seconda dei propri gusti. Queste barrette di cereali sono croccanti e poco dolci. Mia figlia, ha raccolto tutti i pezzetti che erano rimaste nella teglia, le ha messe in una ciotola, ci ha versato su il latte e ha fatto colazione!
Ingredienti
350 gr. di cereali misti (avena, orzo, frumento, segale, etc.)
350 gr. di frutta secca (noci, nocciole, mandorle, arachidi, noci pecan, datteri, uvetta, etc.)
------------------------------------------------------------------------------
150 gr. di miele
50 gr. di zucchero di canna scuro
50 gr. di panna fresca
1 cucchiaino di essenza di vaniglia (o altri aromi e spezie)
------------------------------------------------------------------------------
burro fuso q.b. per ungere
Riscaldare il forno a 180ºC
Spezzettare la frutta secca selezionata e mescolarla ai fiocchi di cereali. Disporre il tutto in una teglia piuttosto grande e passare in forno per 15 minuti circa, mescolando di tanto in tanto.
Versare i cereali in una ciotola lo sciroppo che servira’ a legare gli ingredienti
Porre al fuoco una casseruola con il miele, lo zucchero, la panna e gli aromi e lasciar cuocere finche’ il termometro riporti una temperatura di 118ºC
Nel frattempo, foderare di carta da forno una teglia rettangolare ed ungerla leggermente con il burro fuso.
Appena pronto lo sciroppo, versarlo nella ciotola con i cereali e mescolare velocemente con un cucchiaio di legno bagnato in acqua fredda.
Versare il composto nella teglia preparata e, aiutandosi col dorso del cucchiaio di legno bagnato, distribuirlo uniformente.
Imburrare un’altro foglio di carta da forno e capovolgerlo sul composto; fare pressione con le mani per dare compattezza al composto e rimuovere il foglio di carta da forno.
Rimettere in forno alla stessa temperatura per 15 minuti.
Per meglio tagliare le barrette, e’ necessario aspettare che il composto si raffreddi un po’, poi dopo aver fatto le incisioni con la lama bagnata di un coltello, aspettare che le barrette si raffreddino completamente prima di separarle
