Vi propongo questa ricetta perchè a me è piaciuta veramente molto.
L'ho letta sull'ultimo numero della cucina Italiana, ma poi l'ho modificata a mio piacimento come al solito!!
<a><img src="http://img183.imageshack.us/img183/6003/pc0820781lk5.jpg" border="0" alt="Image Hosted by ImageShack.us"></a>
La ricetta originale prevedeva baccala al posto del merluzzo, e se posso dare un suggerimento aumenterei di certo le dosi del ragù (già comunque aumentate rispetto alla ricetta originale) perchè mi sembrava un pò pochino!!
400 g di merluzzo pulito (io ho utilizzato i filetti di merluzzo surgelati)
100 g di panna fresca
60 g di odori a dadini (carota, sedano e cipolla)
16 code di gambero
1 spicchio di aglio
1 rametto di maggiorana o 1 cucchiaino se usate quello secco
1 scalogno
1 noce di burro
1 bicchiere di vino bianco secco
olio evo
sale e pepe
prezzemolo
Procedimento
Per la preparazione delle quenelle.
Mettere il merluzzo a pezzi in un tegame capiente, agiungeno aglio, lo scalogno tritato, la maggiorana e abbondante olio, coprire con il coperchio e lasciare stufare per circa 30-40 minuti.
Una volta cotto trasferire il tutto, anche il fondo di cottura, se ne è rimasto (altrimenti io ho aggiunto ancora olio), nel mixer e frullare.
Quindi con due cucchiai formare le quenelle (questa è stata la cosa più complicata, ma con un pò di esercizio... vengono!)
Mettere le quenelle sui piatti o comunque se non si servono subito tenerle in caldo.
Mentre il merluzzo stufa, si può cominciare a preparare il ragù di gamberi, mettendo i dadini, di carota sedano e cipolla, in una padella con la noce di burro, si aggiunge il vino e si fa andare a fuoco medio fino a che non sfrigola, a quel punto si aggiunge la panna e gamberi tagliati a tocchetti, e si fa andare fino a che non si restringe un pò, quindi sale e pepe.
Servire le quenelle di merluzzo condite con il ragù!
Buone, e secodno me pure carine da vedere e facili da preparare.