Avrete capito che mi piacciono le torte di riso, molto piu' dei risotti

Paola, e' davvero eccezionale, tanto che ieri me ne sono spazzolata meta'!
Avevo un po' di pasta matta che mi era avanzata dalla fogliata (poi vi metto la ricetta) della sera precedente.
Rispetto alle dosi di Paola io ne ho fatte un terzo e mi e' venuta una bella tortina di almeno 24-26 cm di larghezza
La pasta matta e' fatta semplicemente con farina 100 g, una cucchiaiata di olio, mezzo cucchiaino di sale e acqua qb per un impasto giusto.
Io ho usato solo 78 g di impasto per questa torta.
La stendo con l'oklava, il mattarello turco, lungo e sottile, e riesco a tirarla piuttosto sottile.
Il ripieno:
Ho bollito 80 g di riso, tenendolo al dente, 10 minuti bastano. Ho fatto sudare mezzo chilo di cipollotti, salando all'inizio e cuocendo coperti non hanno bisogno di acqua. Ho condito il riso e cipolla con 30 g di parmigiano, aggiunto un uovo gigante (tenerne da parte un po' per spennellare), aggiustato di sale.
Ho tirato la sfoglia sottilissima. L'ho semplicemente messa all'interno di un anello da flan, ho foderato di carta forno unta. Versato il ripieno, portato al centro l'impasto debordante. Spennellato con l'uovo tenuto da parte al quale ho aggiunto anche un goccio di olio. Ho fatto scivolare la torta sulla pietra refrattaria e ho cotto fino a doratura.
Si mangia fredda. Buona, buonissima, il ripieno morbido, saporito

Certo, non e' la cosa piu' leggera al mondo

E una bella fettina. Teresa, per me e' ottima da buffet