- spaghetti bottarga e limone.jpg (48.31 KiB) Osservato 5762 volte
Niente di che, come ricetta. A condizione di avere in casa ottima bottarga, limoni freschi (io li avevo portati da Vietri) e un ottimo olio extravergine di oliva, dal gusto fruttato ma non troppo intenso. Detto questo, si fa in un attimo.
Per quattro persone:
320 g di spaghettoni (io ho usato quelli del Pastificio Leonessa)
40 g di bottarga di muggine (metà tagliata a fettine sottili e metà grattugiata al momento)
la buccia di mezzo limone (assolutamente non trattato)
sale grosso
Per l'olio aromatizzato:
olio extravergine di oliva di Centonze
2 spicchi di aglio
buccia di mezzo limone (io ho usato quelli della costiera amalfitana)
Pepe di Szechuan, macinato al momento
Per l'olio aromatizzato, fare andare a fuoco basso per pochi minuti qualche cucchiaio di olio con l' aglio. Spegnere il fuoco, aggiungere metà della buccia del limone (solo la parte gialla) e lasciare raffreddare lasciando aglio e limone in infusione, in modo da consentire il rilascio di sapori e profumi.
Una volta che questo si sia raffreddato, tagliare metà della bottarga a fettine sottili e aggiungerle all'olio, in modo da farle insaporire ed ammorbidire.
Mettere quindi a bollire l'acqua per la pasta, e cuocere gli spaghettoni. Una volta pronti, condire con olio aromatizzato e fettine di bottarga, completando il piatto con la restante bottarga grattugiata ed il Pepe di Szechuan.
/per le spezie vi [url=tuttelespeziedelmondo.it]segnalo un sito[/url] dove potrete trovare un assortimento incredibile, a prezzi accettabilissimi: