E' un primo semplice da cucinare che richiede ottimi ingredienti di base. Primo fra tutti, il broccolo romanesco. Qui a ROma è molto comune e se ne trovano davvero di molto buoni. AL sud finora non mi è capitato di vederlo (ma magari è solo un caso) mentre mi dicono al nord si trova fcilmente! Mi piace molto nella pasta e il connubio con le cipolle e le alici è particolare!
A gusto personale si può aggiungere del parmigiano ma qui la gente si divide fra chi lo ama e chi lo odia (su questa pasta)..vie di mezzo non ce ne sono!
Ingredienti
500 g di vermicelli (io Garofalo)
2 cipolle bianche
1 broccolo romanesco
Alici sott’olio
Pane secco
Olio evo
Sale q.b
Procedimento
Pulire il broccolo romanesco e cuocerlo per circa 12 minuti in acqua bollente. Scolarlo e lasciarlo raffreddare.
In una padella, versare l’olio evo, tagliare le cipolle a fettine sottili e farle soffriggere per una ventina di minuti a fiamma bassa.
Tagliare le cime di broccolo romanesco in piccole parti (quasi in palline). Una volta cotte le cipolle, aggiungere 3 alici sott’olio, lasciarle sciogliere e aggiungere in fine il broccolo romanesco necessario (regolatevi secondo la quantità di pasta e il gusto personale). Lasciar insaporire bene, eventualmente regolare di sale (ma attenzione perché di loro le alici sono salate) e spegnere il fuoco.
Nel frattempo, cuocere i vermicelli in acqua bollente e tagliare il pane in piccoli quadratini. In un padellino, versare un goccio di olio e, una volta ben caldo, abbrustolire i quadretti di pane.
Scolare gli spaghetti, versarli nella padella del condimento e ripassarli ben bene (se piace, aggiungere il parmigiano).
Distribuire nei piatti e decorare con i quadretti di pane bruscato.