E' di una semplicità e una velocità incredibili e con la stagione calda che si sta facendo direi piacevolissimo da gustare.
Per la base:
200 g di biscotti digestive
100 g di burro
per la crema:
1 lattina di latte condensato da 397 g
4 lime
300ml di panna
Partiamo con la ricetta.
Si frullano i biscotti nel robot fino a ridurli a farina. Si amalgamano con il burro fuso e si stendono sul fondo di una tortiera da 23 cm di diametro (io uso sempre una tortiera con cerchio apribile e sotto metto la carta forno) pressando e livellando bene col dorso di un cucchiaio, quindi si mette in frigorifero a rapprendere.
Intanto si prepara la crema: in una ciotola (consiglio quella dell'impastatrice così ha il coperchio e non si spruzza dappertutto!) si mette il latte condensato, il succo e la scorza dei lime (o limes?) e la panna e si monta tutto insieme fino ad avere una crema leggermente addensata.
Si versa la crema sopra la base di biscotti e si rimette in frigorifero a rassodare (Almeno 4 ore, meglio tutta la notte).
Ve la consiglio davvero, è buonissima.
P.s. non fatevi tentare dal mettere della colla di pesce, garantito che rassoda sufficientemente per essere tagliata senza colare e non troppo da sembrare una gelatina... Insomma, perfetta!
Ah.... mi è venuto in mente che io l'ho leggermente modificata, in questo senso: siccome eravamo in 4 e non volevo portare in tavola una torta grossa ho ridotto in proporzione le dosi della base per una tortiera da 20 cm (quindi 150 di biscotti e 75 di burro) ma, da golosastra quale sono, ho lasciato la dose intera della crema

P.S. io avevo ospite un amica celiaca e come immagino saprete già queste torte vengono benissimo anche con i biscotti senza glutine. Il resto degli ingredienti era ok, quindi..... Ottimo dolce gluten free.....