[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 483: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/bbcode.php on line 112: preg_replace(): The /e modifier is no longer supported, use preg_replace_callback instead
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4752: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4754: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4755: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/includes/functions.php on line 4756: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at [ROOT]/includes/functions.php:3887)
gennarino.org • Leggi argomento - frolla con namelaka al fondente e dulche de leche


Gennarino.org ringrazia tutti gli utenti che hanno dato fiducia al nostro progetto per quasi 20 anni, e che, grazie al grande lavoro fatto da tutto lo Staff (rigorosamente a titolo gratuito), hanno portato il forum a diventare uno dei principali punto di riferimento degli appassionati di cucina del web italiano.
Purtroppo, causa motivi personali, non ho più modo di gestirlo e portarlo avanti. Il forum viene ora posto in uno stato di sola lettura: un archivio storico che permetta a chiunque di fruire di tutte le discussioni trattate.

frolla con namelaka al fondente e dulche de leche

Forum dedicato all'inserimento delle ricette
Regole del forum
Prima di cominciare a scrivere messaggi in questo forum, vi consigliamo di seguirlo silenziosamente

frolla con namelaka al fondente e dulche de leche

Messaggioda caris » 13/03/2011, 22:46

tempo fa , grazie a Lizzy ho visto una serie di fotografie su alcuni dolci francesi. Uno, con una spirale di crema al cioccolato, mi aveva particolarmente colpito e ho provato a rifarlo. Premetto che non c'era la ricetta, quindi ho fatto di testa mia. La crema superiore mi sembrava molto simile alla namelaka che avevo visto da da Pinella, , anche se io l'ho fatta al cioccolato fondente. Ho messo sul fondo della crostata un strato di dulche de leche e sopra ho spolverato del cacao dolce. La prossima volta userò un terzo di cioccolato al latte e due terzi di fondente, perchè solo fondente era un pò troppo amara per i miei gusti.
Per la frolla, io ho usato la frolla fine dell'Etoile (la uso spesso e mi trovo molto bene ma potete usare la frolla che amate di più). la ricetta è questa:

PASTA FROLLA FINE (ricetta ETOILE)*

1 kg di farina 00
600 gr di burro
400 gr di zucchero al velo
160 gr di tuorli
vaniglia
scorza di limone
sale

Impastate il burro con lo zucchero al velo, la vaniglia, la scorza grattugiata del limone e un pizzico di sale. Quindi, aggiungete i tuorli e infine la farina.Lavorate poco, fate un panetto e mettete in frigo per almeno un'ora. Io faccio sempre questa dose, così utilizzo quella che mi serve e poi congelo il resto.

per la Namelaka, che ho fatto la sera prima,

350 g di cioccolato afondente al 70% (consiglio però di usarne 1/3 al latte e 273 fondente)
5 g di gelatina in fogli Oro da 2 g
200 g di latte fresco intero
10 g di sciroppo di glucosio
400 g di panna fresca liquida
3 cucchiaini di caffé liofilizzato

Ho tagliato il cioccolato e l'ho fatto fondere dolcemente nel micro-onde, a bassa potenza. Ogni tanto l'ho rimescolato per non esporlo eccessivamente ad un calore prolungato. E' meglio se arriva a 50°C e non di più.
Ho rimescolato bene e l'ho tenuto da parte. Nel frattempo ho sistemato i fogli di gelatina in una pirofila e li ho sommersi di acqua ghiacciata. Per idratarli al meglio. In una casseruola ho versato il latte. Ho messo sul fornello medio e ho portato al bollore. Ho spento. Ho aggiunto lo sciroppo di glucosio, il caffè liofilizzato e la gelatina. Ho passato tutto al setaccio fine. Intanto, ho controllato che il cioccolato fosse ben fuso. Lo era. Ho versato il latte caldo in tre riprese sul cioccolato, ogni volta mescolando dal centro verso la periferia fino a veder apparire un "nodo" elastico e brillante.
Quando ho finito, ho versato la panna. Fredda.
In ultimo, passaggio in frigo per la notte.

per il dulche de leche, bollire per 2 ore, in una pentola piena d’acqua, un barattolo di latte condensato zuccherato (dev’essere sempre coperto abbondantemente di acqua, altrimenti può esplodere); passate le due ore va fatto raffreddare completamente senza toglierlo dall’acqua e poi si può conservare a lungo nel barattolo sigillato o consumare subito.

Per decorarla, ho ritagliato un foglio da disegno in modo da avere uno spicchio con raggio uguale a quello della torta e ho spolverato con cacao dolce sopra.
Allegati
namelaka 1_tn.jpg
namelaka 1_tn.jpg (89.93 KiB) Osservato 10137 volte
namelaka 4_tn.jpg
namelaka 4_tn.jpg (89.48 KiB) Osservato 10137 volte
http://www.cookingplanner.it

stat rosa pristina nomine nomina nuda tenemus
Avatar utente
caris
 
Messaggi: 1533
Iscritto il: 19/07/2009, 22:21
Località: Roma

Ti è stata utile questa discussione? Allora puoi ringraziarci condividendola sulle tue pagine social

In questo modo, ci aiuterai ad aumentare la popolarità di gennarino.org! Grazie! Condividi su Facebook

Re: frolla con namelaka al fondente e dulche de leche

Messaggioda iugi » 14/03/2011, 14:06

Bella, molto elegante
Avatar utente
iugi
Moderatore ganzo
 
Messaggi: 1539
Iscritto il: 14/12/2006, 13:27
Località: Salerno e Cosenza

Re: frolla con namelaka al fondente e dulche de leche

Messaggioda caris » 14/03/2011, 15:03

Grazie :D
http://www.cookingplanner.it

stat rosa pristina nomine nomina nuda tenemus
Avatar utente
caris
 
Messaggi: 1533
Iscritto il: 19/07/2009, 22:21
Località: Roma

Re: frolla con namelaka al fondente e dulche de leche

Messaggioda tuCoque » 14/03/2011, 15:16

Bravissima.
Per il dulce de leche mi permetto di consigliare la via più lunga (ma di gusto molto migliore).
Per ogni litro di latte fresco intero, 1/4 di cucchiaino di bicarbonato, mezza bacca di vaniglia, 200 grammi di zucchero. Metti tutto insieme a cuocere per circa 4 ore, finché non raggiunge la giusta consistenza. I primi 40 minuti va sorvegliato perché tende a uscire dalla pentola.

:sad:
"What's in a name? That which we call a rose
By any other name would smell as sweet."
Avatar utente
tuCoque
 
Messaggi: 3665
Iscritto il: 19/11/2006, 11:41
Località: Roma

Re: frolla con namelaka al fondente e dulche de leche

Messaggioda caris » 14/03/2011, 16:11

Ma sai che non avevo la minima idea che si potesse fare anche a partire dal latte normale? )mi è venuto il dubbio quando ho letto il post di Azabel.....) :smile: Sono contenta di saperlo perchè mi è piaicuto molto il dulche de leche già così (non l'avevo mai fatto)..figuriamoci quello normale!!! Lo farò!
http://www.cookingplanner.it

stat rosa pristina nomine nomina nuda tenemus
Avatar utente
caris
 
Messaggi: 1533
Iscritto il: 19/07/2009, 22:21
Località: Roma

Re: frolla con namelaka al fondente e dulche de leche

Messaggioda caris » 14/03/2011, 16:13

P.S.: quanto ne viene con 1 litro di latte? :shock:
http://www.cookingplanner.it

stat rosa pristina nomine nomina nuda tenemus
Avatar utente
caris
 
Messaggi: 1533
Iscritto il: 19/07/2009, 22:21
Località: Roma

Re: frolla con namelaka al fondente e dulche de leche

Messaggioda tuCoque » 14/03/2011, 16:34

Ne viene meno di un vasetto di quelli piccoli della Bomioli, hai presente?
Io ne faccio 4 litri a botta, divisi in due pentoloni per evitare le fuoriuscite.
Il fatto è che è così buono che dura poco...
"What's in a name? That which we call a rose
By any other name would smell as sweet."
Avatar utente
tuCoque
 
Messaggi: 3665
Iscritto il: 19/11/2006, 11:41
Località: Roma

Re: frolla con namelaka al fondente e dulche de leche

Messaggioda TeresaDeMasi » 14/03/2011, 16:59

Quiindi namelaka è un tipo di crema? Che lingua è?

Bella, molto. :)
Vi è piaciuto quello che avete letto? Se vi va, potete ringraziarci aiutandoci a crescere condividendo questo post nelle vostre bacheche. Grazie a chiunque deciderà di farlo.
Il mio blog: http://www.scattigolosi.com
Avatar utente
TeresaDeMasi
Site Admin
 
Messaggi: 25519
Iscritto il: 02/05/2002, 20:14
Località: Formigine (MO)

Re: frolla con namelaka al fondente e dulche de leche

Messaggioda friggi62 » 14/03/2011, 17:10

Bella Caris :grin: Come hai fatto a produrre quei cerchi concentrici perfetti :)
Monica
Avatar utente
friggi62
 
Messaggi: 836
Iscritto il: 19/01/2009, 18:37
Località: Milano

Re: frolla con namelaka al fondente e dulche de leche

Messaggioda TeresaDeMasi » 14/03/2011, 17:23

Vi è piaciuto quello che avete letto? Se vi va, potete ringraziarci aiutandoci a crescere condividendo questo post nelle vostre bacheche. Grazie a chiunque deciderà di farlo.
Il mio blog: http://www.scattigolosi.com
Avatar utente
TeresaDeMasi
Site Admin
 
Messaggi: 25519
Iscritto il: 02/05/2002, 20:14
Località: Formigine (MO)

Re: frolla con namelaka al fondente e dulche de leche

Messaggioda caris » 14/03/2011, 18:56

Teresa, ho letto da qualche parte (perchè proprio non la conoscevo) e purtroppo non riesco a ricordare dove, che la Namelaka è una crema che si è inventato un pasticcere Giapponese, a basso contenuto di zucchero! C'era pure il significato del nome che è "crema, cremoso" 8con grande sforzo di fantasia)! in genere si vede la versione al cioccolato al latte, messa su un fondo di ganache fondente. Io volevo provare l'abbinamento col dulche de leche e quindi ho pensato che la versione al fondente ci stesse meglio (volevo evitare che fosse troppo stucchevole). In effetti il contrasti mi piace ma era davvero un pò troppo amarostica per i miei gusti (oddio, c'è chi non l'ha notato e se l'è mangiata con gusto...) e quindi consiglio di smorzare il sapore amare del fondente con un pò di cioccolato al latte. La consistenza mi ha molto meravigliata perchè è diversa da quello che ho fatto finora. Infatti la vorrei riprovare a breve, con varie combinazioni perchè questo è il primo tentativo e lo devo calibrare!!!!
Monica...a dire la verità non mi avvicino ai tuoi cerchio perfetti (e pure alle perfette corone circolari :grin: ) neanche un pò..mi tremava abbastanza la mano! E i dolci francesi in effetti erano tartellette monoporzioni (ora capisco perchè!)
http://www.cookingplanner.it

stat rosa pristina nomine nomina nuda tenemus
Avatar utente
caris
 
Messaggi: 1533
Iscritto il: 19/07/2009, 22:21
Località: Roma

Re: frolla con namelaka al fondente e dulche de leche

Messaggioda caris » 14/03/2011, 18:59

http://www.cookingplanner.it

stat rosa pristina nomine nomina nuda tenemus
Avatar utente
caris
 
Messaggi: 1533
Iscritto il: 19/07/2009, 22:21
Località: Roma

Re: frolla con namelaka al fondente e dulche de leche

Messaggioda Dony » 15/03/2011, 22:54

Bella Caris, a casa nostra il dulce de leche dura un paio di giorni, già me lo immagino messo su una crostata :sad:
Avatar utente
Dony
 
Messaggi: 2372
Iscritto il: 13/08/2006, 14:29
Località: Botticino - BS

Re: frolla con namelaka al fondente e dulche de leche

Messaggioda caris » 15/03/2011, 23:02

è durata poco :sad: ..molto poco!
http://www.cookingplanner.it

stat rosa pristina nomine nomina nuda tenemus
Avatar utente
caris
 
Messaggi: 1533
Iscritto il: 19/07/2009, 22:21
Località: Roma


Torna a Ricette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti

by Scatti Golosi

La redazione di questo forum è costituita anche da diversi blog che ne condividono il progetto, e cioè:
buzzoole code