- tuiles_teresa.jpg (50.57 KiB) Osservato 3044 volte
Pasta Tuile alla vaniglia (Bo Friberg)
Ingredienti
225 gr di burro a temperatura ambiente
225 gr. di zucchero a velo setacciato
240 ml. di albumi d’uovo a temperatura ambiente
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
225 gr. di farina 00 setacciata
Procedimento
Montare il burro con lo zucchero. Poco alla volta, incorporare gli albumi e l’estratto di vaniglia. Aggiungere la farina mescolare solo quel tanto che basta ad incorporarla.
Portare il forno a 200°C e poggiare un foglio di silicone* su una placca da forno, oppure su una teglia capovolta .
Far cadere una piccola quantita’ di impasto (un cucchiaino dovrebbe bastare) e stenderla in uno strato molto sottile aiutandosi con una piccola spatola.
Infornare solo poche tuiles per volta e cuocere fin quando I bordi appariranno dorati, piu’ o meno 5 minuti.
Sollevare delicatamente le tuiles e poggiarle su un matterello in modo che raffreddandosi assumano la classica forma ricurva.
*In mancanza del foglio di silicone, si puo’ imburrare ed infarinare il dorso di una teglia, avendo cura di eliminare tutta la farina in eccesso.
Note:
E’ essenziale, per la buona riuscita delle tuiles, che si utilizzi una farina debole e che si eviti di favorire lo sviluppo del glutine, lavorando eccessivamente l’impasto.
Per semplificare e rendere piu’ uniforme la formatura delle tuiles, si possono utilizzare degli stampi fatti (in maniera casalinga) intagliando la forma desiderata da un foglio di cartoncino. Si appoggia lo stampo sul foglio di silicone, si depone l’impasto al centro dell’intaglio e e lo si spalma con una spatolina. L’utilizzo degli “stencils” permette di stendere uniformente l’impasto e di ottenere forme dai bordi precisi e puliti.
La pasta tuile puo’ essere estrusa da una sacca da pasticciere con punta piuttosto piccola, per creare ghirigori o bastoncini, o anche formata utilizzando pettini da pasticceria.
Le sagome di pasta tuile ancora calde possono essere formate in una varieta’ di modi, sul dorso di un mestolo o di una ciotolina per esempio, oppure arrotolate a “ sigaretta” sul manico di un cucchiaio di legno. Le possibilita’ sono limitate solo dalla fantasia.